Home Trasferirsi all'estero L’ente nazionale croato per il turismo lancia la campagna find your pomalo per l’estate 2025
Trasferirsi all'estero

L’ente nazionale croato per il turismo lancia la campagna find your pomalo per l’estate 2025

Share
Share

Con l’arrivo dell’alta stagione turistica estiva 2025, l’Ente Nazionale Croato per il Turismo dà il via a una nuova iniziativa promozionale focalizzata sul stile di vita lento, che ha al centro il concetto di “pomalo”. La campagna digitale intende offrire ai visitatori una prospettiva alternativa per godersi la Croazia, puntando su esperienze autentiche e momenti di rilassamento.

Il significato profondo di “pomalo” nella cultura croata

La parola “pomalo”, termine di uso comune in Croazia, racchiude un atteggiamento verso la vita che invita a rallentare e a vivere con calma. Questo termine rappresenta un modo di essere che coinvolge l’equilibrio tra uomo e natura, la sospensione delle fretta quotidiana e la ricerca di serenità.

Una filosofia culturale radicata

Nella tradizione croata, “pomalo” non è solo una parola, ma il riflesso di una filosofia culturale radicata da generazioni. Le persone adottano questo ritmo per ritrovare se stesse e creare momenti di armonia, lontano dalla pressione delle città e dei ritmi accelerati moderni.

Il messaggio di questa campagna si inserisce in un dialogo più ampio che vede sempre più turisti interessati a viaggi che uniscono lentezza e autenticità, privilegiando il contatto diretto con la natura e le comunità locali.

La strategia digitale e i mercati coinvolti

La campagna “Find your Pomalo” si sviluppa esclusivamente attraverso piattaforme digitali come TikTok, Facebook, Instagram e YouTube. L’obiettivo è intercettare i mercati esteri più rilevanti per il turismo croato. Il targeting mira soprattutto a quei viaggiatori che cercano soggiorni più rilassati, lontani dai circuiti turistici tradizionali.

Contenuti e canali principali

I video pubblicati mostrano paesaggi naturali, momenti di vita quotidiana in piccoli borghi e scene di cultura locale, enfatizzando la semplicità e l’autenticità. La scelta dei contenuti punta a coinvolgere in modo diretto il pubblico con un messaggio chiaro: rallentare per godere appieno di ciò che la Croazia sa offrire.

Il canale principale per il video più rappresentativo è il profilo YouTube ufficiale dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo, che rimane un riferimento affidabile per tutte le iniziative di promozione turistica.

Il trend dello slow travel nei dati del turismo croato

Secondo Kristjan Staničić, direttore dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo, la domanda verso esperienze autentiche è cresciuta in modo evidente negli ultimi anni. Molti viaggiatori preferiscono ora destinazioni che consentano loro di immergersi nelle tradizioni locali, vivendo a contatto con la natura e con ritmi più lenti.

Un nuovo modo di viaggiare

Questo nuovo modo di intendere il viaggio, definito slow travel, ha cambiato le aspettative dei turisti. Non basta più vedere monumenti famosi o visitare luoghi affollati; si desidera partecipare alla vita del posto, scoprire usanze, culinaria e ambienti naturali poco frequentati.

Il direttore ha sottolineato che “Find your Pomalo” si propone proprio di offrire ai visitatori la possibilità di costruire una propria esperienza di benessere e rigenerazione, diventando così un ricordo duraturo e personale della Croazia.

La campagna e la partecipazione del pubblico fino a agosto 2025

L’azione promozionale resta attiva fino alla fine di agosto 2025, riguardando tutti i principali mercati da cui la Croazia riceve turisti. L’iniziativa invita anche i visitatori a condividere sui social i propri momenti di tranquillità e scoperta, usando l’hashtag #findyourpomalo.

Coinvolgimento sociale e strumenti di diffusione

La partecipazione degli utenti diventa così parte del racconto collettivo della campagna, che vuole mettere in luce diversi modi di vivere la lentezza croata. Questa modalità sociale rafforza il messaggio e crea una comunità virtuale di chi ha scelto di vivere la Croazia fuori dalla fretta e dai ritmi frenetici.

La campagna si distingue per la scelta di non affidarsi a canali tradizionali, preferendo un approccio più diretto e immediato con il pubblico interessato, sfruttando i social come strumento di diffusione e partecipazione.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.