Home Trasferirsi all'estero A napoli il primo road show via con noi 2025 con focus su travelroom e collaborazioni nel turismo
Trasferirsi all'estero

A napoli il primo road show via con noi 2025 con focus su travelroom e collaborazioni nel turismo

Share
Share

Il 2025 ha preso il via con un evento significativo nel settore turistico, ospitato nella prestigiosa villa Apicella di Napoli. Il road show “Via con Noi” si è presentato come un’occasione per rafforzare la collaborazione tra le agenzie partner e attrarre nuovi operatori interessati al network Travel Room. Durante questo primo incontro, sono state illustrate le novità della piattaforma B2B Travelroom e gli aggiornamenti tecnologici in arrivo, insieme a un’attenzione particolare ai rapporti umani nel mondo del turismo.

Viaggio tra le novità del road show e la crescita del network travel room

La serata ha preso il via con un momento informale dedicato al networking tra ospiti e partner presenti. A rompere il ghiaccio è stato Maurizio Cinque, che ha tracciato la visione strategica di Travelroom e i suoi sviluppi per il 2025. La piattaforma B2B è stata illustrata come uno strumento rapido e integrato che supporta le agenzie di viaggio con offerte personalizzate e assistenza costante.

I plus operativi di travelroom

I presenti hanno potuto conoscere i plus operativi che distinguono Travelroom: un servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24, tariffe NDC negoziate, e nuove funzionalità per la biglietteria aerea. Il catalogo servizi è ormai ampio e articolato, pensato per coprire varie esigenze del mercato turistico. Più di 550 agenzie si sono registrate sulla piattaforma, con un volume di oltre 230.000 richieste annue, a testimoniare la solidità della rete costruita fino a oggi.

Le prospettive per il futuro immediato si concentrano su un ampio ventaglio di innovazioni tecnologiche e collaborazioni: si tratta di nuove integrazioni con connettori NDC di Turkish Airlines e FlyDubai, oltre al lancio di un connettore dedicato alle attività di Servantrip. L’introduzione di strumenti basati su intelligenza artificiale nella gestione backoffice e l’adozione del sistema GSS per noleggio auto flessibile rappresentano ulteriori passi avanti nel migliorare la qualità del servizio offerto.

L’importanza dei rapporti umani nel mondo digitale del turismo

Nel corso dell’incontro, non è mancato un passaggio sul valore delle relazioni umane nel settore turismo, tema caro a Giuseppe Ambrosino, amministratore del gruppo Travel Room. Ambrosino ha sottolineato che dietro i dati e le piattaforme tecnologiche c’è un gruppo unito da un progetto condiviso; non si tratta solo di un network di agenzie, ma di un vero team.

Ha evidenziato come la collaborazione e la condivisione di obiettivi siano fondamentali per superare le sfide del mercato turistico attuale. Questa visione ha accompagnato l’evento e si è tradotta in una forte partecipazione emotiva e professionale da parte di tutti i presenti, con l’obiettivo di costruire un settore più integrato tra tecnologia e relazioni.

Partner strategici e l’apertura verso nuovi orizzonti nel turismo

La partecipazione di rappresentanti di ITA Airways e Trenitalia ha aggiunto un elemento concreto sulle collaborazioni in atto con Travelroom. Entrambe le realtà hanno presentato i vantaggi delle partnership, soprattutto in termini di offerte esclusive per le agenzie e di integrazione nei processi di prenotazione e biglietteria.

Questi interventi hanno rimarcato come il gruppo Travel Room intenda rafforzare il suo ruolo nell’ambito turistico nazionale, estendendo la rete e arricchendo l’offerta con soluzioni innovative e servizi di qualità. La serata si è chiusa con una cena, che ha favorito uno scambio più diretto e informale tra i partecipanti, rafforzando il senso di appartenenza al network.

Il futuro di via con noi

Il road show “Via con Noi” continuerà con una serie di tappe in tutta Italia, allo scopo di consolidare rapporti e accogliere nuovi partner. La rassegna mette a disposizione delle agenzie offerte esclusive, come accordi con tour operator italiani e disponibilità per programmi estesi sull’Italia e destinazioni long haul.

Travelroom, con le sue caratteristiche di piattaforma intuitiva, veloce e sempre aggiornata, resta il punto di riferimento per molte agenzie di viaggio. Offre strumenti digitali che semplificano le attività quotidiane e permettono di rispondere tempestivamente alle richieste di mercato.

L’evento di Napoli ha quindi segnato una tappa fondamentale nella crescita del network Travel Room, confermando l’attenzione verso innovazioni tecnologiche e soprattutto verso un rapporto diretto tra i protagonisti del settore turistico. Questo mix tra digitale e umanità segna la strada che si intende seguire per i prossimi mesi.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.