Home News Turisti evacuati via mare per incendio in un campeggio di metaponto a bernalda (matera)
News

Turisti evacuati via mare per incendio in un campeggio di metaponto a bernalda (matera)

Share
Share

Un incendio di vaste proporzioni ha coinvolto, nelle ultime ore, un campeggio situato a Metaponto, frazione di Bernalda in provincia di Matera. Il rogo si è sviluppato in una zona dove si trovano diversi campeggi, rendendo la situazione particolarmente critica per i turisti presenti. Le condizioni meteorologiche, soprattutto il forte vento, hanno complicato le operazioni di spegnimento e propagato rapidamente le fiamme.

Parametri dell’incendio e criticità dovute al vento

L’incendio ha interessato un’area estesa, situata vicino a più campeggi frequentati dai turisti. Le alte temperature e il vento forte hanno aiutato il fuoco a diffondersi rapidamente. Questi elementi non solo hanno accelerato la propagazione delle fiamme, ma hanno anche messo in difficoltà gli interventi delle squadre antincendio, rallentando il loro progresso nel contenere il rogo. Il vento ha spinto il fuoco verso zone abitate e aree boschive limitrofe, aumentando così il rischio per le persone e i beni circostanti. Questa situazione ha costretto le autorità a predisporre evacuazioni immediate per mettere in sicurezza chi si trovava nelle aree più minacciate.

Evacuazione dei turisti dal campeggio: modalità e interventi

Le autorità hanno deciso di evacuare alcuni turisti direttamente via mare per evitar loro di attraversare le zone investite dal fuoco. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di ridurre i rischi durante lo sgombero. I turisti sono stati accompagnati con imbarcazioni in sicurezza verso punti lontani dalle fiamme, evitando vie terrestri potenzialmente pericolose. Questa operazione ha richiesto un coordinamento tra forze dell’ordine, protezione civile e personale specializzato in soccorsi marittimi. Il tempestivo intervento ha evitato situazioni di panico e ha garantito una rapida uscita dalle zone dove il rischio era più elevato.

Mezzi e forze impegnate nello spegnimento del rogo

Per fronteggiare il vasto incendio sono stati mobilitati numerosi mezzi aerei e uomini sul campo. Due elicotteri antincendio e tre aerei Canadair operano continuamente per contenere le fiamme, rilasciando acqua direttamente sulle zone più critiche. Sul terreno, decine di vigili del fuoco lavorano senza sosta per fermare la progressione del fuoco e monitorare le aree a rischio. Agli interventi si aggiungono uomini delle forze dell’ordine e della protezione civile, che gestiscono la viabilità e coordinano le operazioni di sicurezza e di emergenza. La combinazione di mezzi aerei e squadre sul campo rappresenta la risposta più efficace per arginare un incendio con caratteristiche tanto aggressive e diffuse.

Impatto sulle strutture ricettive e sicurezza della zona

Il rogo ha interessato una zona dove sono presenti diversi campeggi, utilizzati durante la stagione turistica. L’incendio ha causato l’interruzione delle attività in queste strutture e il temporaneo sgombero degli ospiti. Le operazioni di evacuazione e la presenza del fuoco hanno inevitabilmente compromesso l’accessibilità e l’utilizzo delle aree interessate. Le autorità competenti hanno inoltre implementato controlli maggiori per prevenire nuovi focolai e assicurare l’incolumità delle persone. L’intero sistema di emergenza è stato attivato per gestire la situazione e impedire sviluppi ulteriori, mantenendo sorvegliate le aree più vulnerabili anche dopo lo spegnimento delle fiamme.

L’emergenza a Metaponto continua a richiedere risorse e attenzione, data la difficoltà imposta dal vento e l’estensione del rogo. I soccorsi sono impegnati in una battaglia contro il tempo per domare l’incendio e garantire la sicurezza di chi vive e lavora in questa zona. Le condizioni restano monitorate, con la speranza di riportare la situazione alla normalità nelle prossime ore.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.