Home Trasferirsi all'estero The travel expert amplia il team con quattro figure chiave per sostenere la crescita nel 2025
Trasferirsi all'estero

The travel expert amplia il team con quattro figure chiave per sostenere la crescita nel 2025

Share
Share

The travel expert, uno dei principali network italiani di consulenti di viaggio, ha rafforzato la propria struttura con l’inserimento di quattro nuove professioniste. L’azienda si prepara così a gestire l’espansione del mercato e a consolidare la presenza in nuove aree business. I risultati raggiunti in questa prima metà del 2025 confermano la strategia di crescita adottata, con una domanda in aumento e una rete di consulenti quasi al raggiungimento del centinaio.

Potenziamento del team commerciale per una crescita solida

Luigi Porro, CEO e co-founder di The travel expert, ha spiegato la scelta di rafforzare l’organico con un gruppo formato esclusivamente da donne, in linea con l’obiettivo di migliorare l’efficienza organizzativa. I nuovi ingressi sono destinati a coprire ambiti chiave come vendite, coordinamento della rete, prenotazioni e amministrazione. Il primo tassello è stato Michela Borellini, nominata responsabile commerciale.

Un’esperienza solida per guidare le vendite

Borellini porta con sé una lunga esperienza nel turismo, maturata sia nella gestione diretta di un’agenzia di viaggi a Varese sia nel coordinamento di un network di consulenti, simile a quello di The travel expert. Sarà incaricata di definire strategie di vendita e di curare i rapporti con partner e fornitori, rispondendo direttamente a Porro. La sua conoscenza profonda del mercato e dei modelli operativi contribuisce a rafforzare il percorso di espansione intrapreso dall’azienda.

Nuove figure per rafforzare operazioni e customer service

L’ufficio rete ha accolto due nuove professioniste con esperienze in operation e customer care all’interno di aziende globali. Isabella Villaca, laureata in economia del turismo all’università di Perugia, vanta esperienze con nomi di rilievo come Amadeus e Lastminute.com, dove si è specializzata nella gestione e ottimizzazione dei processi di servizio al cliente.

Customer care e fidelizzazione come valori fondamentali

Accanto a lei, Manuela Lofano aggiunge un solido bagaglio nel customer service e nella fidelizzazione, maturato in oltre quindici anni presso tour operator importanti come Columbus Viaggi. Entrambe si occuperanno di migliorare l’efficienza della rete di consulenti, assicurando supporto operativo e mantenendo alto il livello di soddisfazione della clientela.

Nuove competenze in amministrazione per sostenere i processi aziendali

Il reparto amministrativo si è arricchito con Lesly Gonzalez, una giovane professionista laureata in scienze del turismo all’università di Milano-Bicocca e con un master in tourism quality management. Gonzalez si concentrerà sulla gestione integrata dei processi, elemento fondamentale per supportare la crescita numerica e qualitativa dell’azienda.

Porro ha sottolineato che, nonostante la ricerca di profili emergenti, si è deciso di puntare su figure già preparate e abituate a lavorare per obiettivi. L’intento è stato quello di scegliere persone che condividessero la cultura dell’azienda, con particolare attenzione al cliente e alla capacità di dare un contributo concreto alla crescita.

Un approccio strategico al reclutamento

Trend delle destinazioni e nuove aree di business per il 2025

I dati relativi al primo semestre del 2025 confermano una continua espansione del network e una variazione interessante nella domanda delle destinazioni. Il Giappone resta in cima alle preferenze, segnando una crescita costante per il terzo anno consecutivo. Bene anche l’andamento delle destinazioni asiatiche e africane, con l’Egitto che mantiene buoni risultati. Gli Stati Uniti resistono alla flessione inizialmente prevista. Paesi del Medio Oriente come Emirati Arabi, Qatar, Oman e Giordania mostrano invece una notevole crescita.

Nuovi segmenti per diversificare l’offerta

Parallelamente, The travel expert ha ampliato il proprio portafoglio includendo segmenti nuovi. Le vacanze studio, introdotte recentemente, contribuiscono già per circa il 5% al fatturato totale. Il comparto business travel e MICE, precedentemente non presidiato, rappresenta oggi tra il 10 e il 15% del volume d’affari complessivo.

Da segnalare il successo di Stoviaggio, progetto nato dalla collaborazione tra Personal travel expert e travel blogger. Questo brand sviluppa viaggi di gruppo a tema, con itinerari dettagliati e proposte esclusive. L’azienda guarda con attenzione anche agli investimenti tecnologici e allo sviluppo di nuove verticali, con annunci importanti previsti nell’autunno 2025.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.