Nella provincia di vibo valentia, un importante intervento delle forze dell’ordine ha portato al sequestro di oltre undicimila piante di marijuana. La coltivazione illegale occupava circa cinquemila metri quadrati ed è stata scoperta grazie a un’indagine condotta dalla guardia di finanza, in collaborazione con altri reparti specializzati. Un uomo è stato arrestato per essere ritenuto responsabile della gestione dello spazio dedicato alla produzione di droga.
Dettaglio dell’operazione e la scoperta delle coltivazioni
L’operazione ha coinvolto il comando provinciale di vibo valentia e il reparto operativo aeronavale della guardia di finanza, che hanno agito con il supporto del nucleo di polizia economico-finanziaria, del gruppo di vibo valentia e della sezione aerea di lamezia terme. L’indagine ha portato al ritrovamento di circa undicimila piante di marijuana, con un peso complessivo stimato in cinque tonnellate e mezza.
Stato delle piante e condizioni della coltivazione
Le piante, alcune alte fino a due metri e mezzo, erano in uno stato avanzato di maturazione. La coltivazione si sviluppava su una superficie di circa cinquemila metri quadrati, munita di un sistema di irrigazione sofisticato che serviva a mantenere le piante nelle migliori condizioni per la crescita. Accanto alle piantagioni, le forze dell’ordine hanno trovato anche un fabbricato in costruzione e un casolare, presumibilmente legati all’attività illecita.
Arresto del responsabile e sequestro di attrezzature
Le indagini hanno portato all’arresto di un uomo accusato di aver gestito direttamente la coltivazione. Nel corso dell’intervento, i finanzieri hanno sequestrato anche una baracca trasformata in essiccatoio, dove erano custoditi oltre tre chili di marijuana pronta per la vendita. All’interno della struttura erano presenti inoltre numerose attrezzature impiegate per la lavorazione della sostanza stupefacente.
Conferma della natura organizzata dell’attività
La presenza di questi strumenti conferma la natura organizzata dell’attività, che non si limitava alla semplice coltivazione ma includeva anche la fase di preparazione e stoccaggio della droga destinata al mercato illegale. Il valore complessivo della merce sequestrata supera gli 11 milioni di euro.
Dichiarazioni e contesto giudiziario
L’operazione è stata coordinata dal procuratore della repubblica di vibo valentia, camillo falvo, il quale ha sottolineato l’importanza del sequestro in un territorio gravato frequentemente dalla criminalità organizzata e dal traffico di stupefacenti. Falvo ha ricordato che tali interventi rappresentano un passo fondamentale per ristabilire la legalità e contrastare la diffusione di sostanze illegali.
Il contesto locale, caratterizzato dalla presenza di gruppi criminali attivi nel settore della droga, ha reso necessarie azioni decisive come questa. Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza e l’ordine pubblico nelle aree più delicate della provincia.