Home News Sembra un sogno, ma è reale: la piscina italiana nascosta dove l’acqua cambia colore
News

Sembra un sogno, ma è reale: la piscina italiana nascosta dove l’acqua cambia colore

Share
Le Mole di Narni
Le Mole di Narni, il paradiso naturale che pochi conoscono - smetteredilavorare.it
Share

La piscina naturale tra le più spettacolari d’Italia. Un luogo nascosto, incastonato nella roccia, che offre acque limpide e fredde, ma anche regole da conoscere prima di partire.

Sembra il frutto di un fotoritocco ben fatto, e invece tutto ciò che si vede alle Mole di Narni è reale. Un’acqua che passa dal verde intenso al turchese, a seconda di come batte il sole. Un corso d’acqua che scorre freddo anche a luglio. Una valle stretta dove la vegetazione si chiude sopra la testa, lasciando giusto qualche varco alla luce. E lì, in fondo a un sentiero selvaggio e poco battuto, compare quella che molti iniziano a chiamare la piscina naturale più bella d’Italia.

Non si tratta di una struttura artificiale, né di un resort. Il luogo è interamente modellato dalla natura, senza filtri o scorciatoie, ed è proprio questo a renderlo così potente. Negli ultimi anni le Mole di Narni, in provincia di Terni, hanno attirato l’attenzione di viaggiatori, fotografi e semplici curiosi. Tutto grazie ai social. Ma il boom improvviso ha reso necessario anche un cambio di passo nella gestione.

Come si raggiungono le Mole di Narni e cosa bisogna sapere prima di andarci

La piscina naturale si trova a pochi minuti dal centro di Narni, ma raggiungerla non è immediato. Si parcheggia in uno spazio apposito, a pagamento (circa 5 euro), e da lì si prosegue a piedi lungo un sentiero immerso nel verde. Non ci sono segnaletiche vistose o sentieri asfaltati: il tragitto è breve ma richiede attenzione. Per chi arriva in piena estate, la prenotazione online è consigliata, perché l’accesso è a numero limitato e l’ingresso ha un costo compreso tra 5 e 8 euro.

Le Mole di Narni
Le Mole di Narni sono una piscina naturale tra le più spettacolari d’Italia – smetteredilavorare.it

Il motivo è semplice: nonostante la bellezza incontaminata, l’area è fragile. I gestori del sito hanno deciso di limitare le presenze giornaliere e organizzare turni di accesso per evitare il sovraffollamento. Non ci sono bagnini, né servizi da stabilimento. Solo un chiosco dove si può prendere qualcosa da bere o da mangiare, qualche sdraio, ombrelloni sparsi e tanta natura.

Non è il luogo adatto a chi cerca comodità o strutture balneari. Anche l’ingresso in acqua non è semplicissimo: si cammina su rocce scivolose, la corrente in alcuni tratti può sorprendere e l’acqua, per quanto limpida e meravigliosa, resta molto fredda anche nei giorni più caldi. Ma proprio per questo, il bagno qui ha un altro sapore: rigenera, sveglia i sensi, ti costringe a rallentare.

Perché visitare le Mole di Narni almeno una volta nella vita

Le Mole di Narni non sono solo un luogo da vedere: sono un’esperienza. Chi ci arriva di prima mattina, prima che la zona si riempia, assiste a uno spettacolo quasi surreale. La nebbia che si alza leggera sull’acqua, le ombre che si muovono tra gli alberi, il rumore costante del fiume.

Anche nei periodi di massimo afflusso, il sito conserva una certa intimità. Sarà per la posizione nascosta, per la mancanza di strade asfaltate, o perché ci si arriva solo con un po’ di fatica. Non è un posto “per tutti”, e forse per questo riesce ancora a restare speciale.

Negli ultimi tempi, alcune regole sono state introdotte per garantire la sicurezza: attenzione soprattutto agli avvisi sulla diga poco più a monte, che può rilasciare acqua improvvisamente e modificare il livello del fiume. I controlli ci sono, ma è importante prestare attenzione ai segnali, sia cartacei che sonori.

Meglio evitare i weekend di agosto: il consiglio, per chi può, è di scegliere un giorno infrasettimanale, arrivare presto, portare solo l’essenziale e godersi ogni minuto. Senza aspettarsi niente. E magari proprio per questo, ricevere molto di più.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.