Home Spettacolo & TV Paul Feig: il sorprendente salto dalla commedia al thriller
Spettacolo & TV

Paul Feig: il sorprendente salto dalla commedia al thriller

Share
Paul Feig: il sorprendente salto dalla commedia al thriller
Paul Feig: il sorprendente salto dalla commedia al thriller
Share

Il regista Paul Feig, noto per il suo lavoro nel mondo della commedia, si appresta a intraprendere un audace passo verso il genere del thriller, che ha sempre ammirato. Il suo prossimo film, in uscita a Natale, è tratto dal bestseller mondiale “Una di famiglia – The Housemaid” di Freida McFadden e segna un’importante evoluzione nel suo percorso artistico. Recentemente premiato come Filmmaker dell’anno al prestigioso Ischia Global Film & Music Festival, Feig ha condiviso la sua entusiastica visione del progetto e della sua connessione con l’Italia.

Il cast di “The Housemaid”

Nel cast di “The Housemaid” figurano attori di spicco come Amanda Seyfried, Sydney Sweeney, Brandon Sklenar e Michele Morrone. Quest’ultimo, con cui Feig ha già collaborato in passato, è descritto dal regista come un talento straordinario: “Lo stimo e mi diverte, il personaggio di Enzo, il giardiniere italiano, sembrava essere stato scritto per lui!” La presenza di Morrone, noto per i suoi ruoli in serie e film di successo, promette di arricchire ulteriormente la narrazione.

La bellezza dell’Italia

Feig ha recentemente visitato per la prima volta l’Isola d’Ischia, esprimendo la sua meraviglia per la bellezza del luogo. “Ricordo le scene dei film tratti dal ‘Talento di Mr. Ripley’ ambientate qui, meravigliose. Mi sembra molto diversa da Capri, dove frequento ormai da più di 30 anni”, ha raccontato. La sua passione per l’Italia è evidente, e la voglia di esplorare nuove storie nel bel paese è palpabile. Parlando di Napoli, Feig ha affermato: “È una città bellissima, quasi mi intimidisce. È grande, mi sembra New York“.

Un nuovo capitolo per Paul Feig

Nonostante la sua reputazione come regista di commedie, Feig ha rivelato di avere una predilezione per le storie più oscure e complesse. “Certo, sono un regista di commedie, ma personalmente amo le storie dark, i documentari crime”, ha dichiarato, accennando alla direzione più seria del suo lavoro. “The Housemaid” è un thriller che affronta temi di segreti e inganni, seguendo la storia di Millie, una giovane donna in cerca di un nuovo inizio. Assunta come governante nella lussuosa villa dei Winchester, Millie si imbatte in una famiglia avvolta da misteri e tensioni.

Piani futuri e giovani talenti

In un’intervista, Feig ha accennato ai suoi piani futuri, rivelando di essere alla ricerca di un nuovo soggetto internazionale. “Ho due progetti, ma è troppo presto per parlarne”, ha dichiarato, lasciando i fan in attesa di scoprire quale direzione prenderà la sua carriera. Durante il festival di Ischia, è stato premiato anche Lorenzo de Moor, un giovane talento italiano che ha già debuttato in produzioni internazionali. “Con lui in Marocco ho vissuto un’esperienza magica, indimenticabile. Mi ha dato fiducia, è nata un’amicizia”, ha concluso, evidenziando come le collaborazioni nel mondo del cinema possano creare legami duraturi.

La carriera di Paul Feig e il suo prossimo film “The Housemaid” testimoniano come il cinema possa evolversi e abbracciare nuovi generi, mantenendo viva la passione per raccontare storie coinvolgenti. Con questa nuova avventura nel mondo del thriller, Feig promette di sorprendere e affascinare il pubblico, portando il suo stile unico anche in territori più oscuri.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.