Un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito il Guatemala nella notte tra martedi e mercoledi, provocando danni e vittime. Le scosse continuano a farsi sentire nella regione, con numerose repliche registrate nelle ore successive. Il bilancio parziale parla di almeno quattro vittime, secondo la protezione civile locale, che monitora la situazione e coordina gli interventi nelle zone colpite dal sisma. Sono in corso gli aggiornamenti sui movimenti tellurici e sulle conseguenze in termini di sicurezza e soccorso.
Prima forte scossa e localizzazione dell’evento principale
Il terremoto piu intenso e’ avvenuto alle 15:41 ora locale, corrispondente alle 23:41 in italia, nella parte sud del Guatemala. L’istituto sismologico e vulcanologico ha indicato che l’epicentro e’ stato vicino a San Vicente Pacaya, nel dipartimento di Escuintla. La profondita’ dell’ipocentro e’ stata di circa 9 chilometri, un valore che ha contribuito a rendere il sisma particolarmente percepibile nella superficie. Secondo il servizio di monitoraggio geologico degli stati uniti , questa e’ stata la prima forte scarica di energia tellurica su cui si sono basate anche le analisi successive. L’intensita’ della scossa ha scatenato una serie di reazioni nei territori circostanti, favorendo la propagazione di numerose scosse di assestamento.
Repliche sismiche e continuita’ dello sciame nella regione
A partire dalla prima scossa, l’Insivumeh ha rilevato uno sciame di circa 150 scosse minori concentrate nella stessa area. le repliche hanno avuto magnitudo variabile, la piu rilevante di queste e’ stata registrata questa mattina alle 9:30 ora locale, con una intensita di 3.9 gradi della scala richter. L’epicentro di questa scossa si trovava a soli 5 chilometri dalla localita’ di Amatitlán, nel dipartimento di Sacatepequez. Questi movimenti secondari continuano a generare preoccupazione tra la popolazione locale e le autorita’, che sorvegliano l’evoluzione della situazione con allerta costante. Gli esperti ricordano che eventi di questo tipo possono procedere a lungo dopo la scossa principale, soprattutto in zone sismicamente attive come il Guatemala.
Impatto umano e operazioni di emergenza sul territorio
Il bilancio delle vittime provvisorio e’ salito a quattro, secondo i dati forniti dalla protezione civile guatemalteca, la Conred. I soccorsi sono attivi nelle zone piu colpite per offrire assistenza alle persone coinvolte e valutare i danni alle strutture. Le autorita hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e seguire tutte le indicazioni relative alla sicurezza, evitando spostamenti non necessari in aree a rischio. “Nel corso della giornata sono previste verifiche dettagliate sugli edifici, anche per prevenire nuove situazioni di rischio legate ai danni provocati dal terremoto e dalle scosse di assestamento.” La situazione resta sotto stretto controllo, con un monitoraggio continuo delle attivita sismiche da parte degli enti specializzati.