Home News Masud pezeshkian sollecita nicolas maduro a velocizzare l’accordo iran-venezuela contro le sanzioni
News

Masud pezeshkian sollecita nicolas maduro a velocizzare l’accordo iran-venezuela contro le sanzioni

Share
Share

Gli stretti legami tra iran e venezuela si rafforzano in risposta alle sanzioni occidentali. Il presidente iraniano masud pezeshkian ha chiesto a nicolas maduro di accelerare l’applicazione degli accordi già siglati, puntando a intensificare la cooperazione in settori chiave come la tecnologia militare e le infrastrutture.

Le pressioni delle sanzioni e la risposta di iran e venezuela

Le sanzioni imposte dagli stati uniti e da vari paesi occidentali hanno colpito duramente iran e venezuela, spingendo le due nazioni ad avvicinarsi per trovare soluzioni condivise. Masud pezeshkian, parlando recentemente a teheran, ha sottolineato come la situazione globale richieda una rapida attuazione degli accordi firmati. Questi vincoli economici e politici hanno ridotto le possibilità di scambi con il mondo esterno, obbligando iran e venezuela a cercare strumenti per aggirare gli ostacoli commerciali.

Il presidente iraniano ha evidenziato la necessità di sfruttare le intese già esistenti per rafforzare la cooperazione in diversi ambiti, inclusi tecnologia, infrastrutture e scambi commerciali. Il messaggio è diretto a nicolas maduro, che guida un paese alle prese con una crisi economica aggravata dalle restrizioni internazionali. Teheran appare determinata a consolidare il legame oltre la semplice solidarietà politica, accelerando progetti concreti.

Il numero e l’oggetto degli accordi tra teheran e caracas

Iran e venezuela hanno firmato sino a oggi circa 340 accordi di collaborazione. Un dato recente riporta che solo nel 2024 ne sono stati siglati 80, dimostrando un’accelerazione nei contatti e nella concretezza. Questi documenti toccano molteplici settori, dalla produzione industriale alla tecnologia, fino ai sistemi di difesa.

Tra i punti più rilevanti figura la fornitura di tecnologia iraniana per la realizzazione di droni militari venezuelani. Questi mezzi senza pilota sono stati mostrati pubblicamente a caracas durante la parata nazionale del 5 luglio, giorno dedicato all’indipendenza. La presenza di questi dispositivi segnala un impegno reciproco nel campo della sicurezza, in un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche.

La nuova fabbrica di cavi in fibra ottica nello stato di la guaira

Oltre agli aspetti militari, la cooperazione si spinge verso lo sviluppo infrastrutturale. Entrambi i governi hanno formalizzato recentemente l’arrivo delle forniture per una nuova fabbrica destinata alla produzione di cavi in fibra ottica nello stato di la guaira, vicino a caracas. Lo ha confermato la televisione di stato venezuelana .

Questa iniziativa punta a rafforzare il sistema delle telecomunicazioni venezuelano, settore considerato strategico dal governo chavista. Il miglioramento delle reti di comunicazione dovrebbe contribuire a un maggiore controllo e diffusione delle informazioni su scala locale e nazionale, un aspetto fondamentale in un momento di isolamento economico e politico.

L’impianto fabbricherà componenti fondamentali per la connettività digitale, un terreno in cui venezuela desidera ridurre la dipendenza da fornitori esteri soggetti a limitazioni e sanzioni. Teheran fornisce know-how e materiali essenziali, segnando così un legame tecnologico che va oltre l’aspetto militare e commerciale.

Scambio costante tra iran e venezuela

I due paesi mantengono così uno scambio costante, non solo politico ma anche industriale e tecnologico, per contrastare le pressioni esterne che limitano la loro libertà di movimento sugli scambi internazionali. Nuove mosse verranno probabilmente annunciate nei prossimi mesi, con l’obiettivo di consolidare un asse più stretto tra sudamerica e medio oriente.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.