Home News l’incendio che ha colpito marsiglia attenua la sua forza ma restano criticità nei trasporti
News

l’incendio che ha colpito marsiglia attenua la sua forza ma restano criticità nei trasporti

Share
Share

Un vasto incendio ha interessato i quartieri settentrionali di marsiglia, in francia, negli ultimi giorni, provocando danni estesi e disagi sul traffico ferroviario. La situazione, dopo momenti di estrema emergenza, mostra segnali di miglioramento, anche se permangono potenziali rischi legati ai focolai residui. Di seguito, una ricostruzione aggiornata degli eventi e delle ripercussioni sul territorio.

Andamento dell’incendio nei quartieri settentrionali di marsiglia

Secondo le autorità locali, l’incendio che ha colpito varie aree di marsiglia si è nettamente attenuato nelle ultime ore. Il prefetto Georges-François Leclerc ha chiarito che, nonostante il calo dell’intensità delle fiamme, non sono da escludere riaccensioni o la formazione di nuovi focolai causati da materiali ancora combustibili o da esplosioni localizzate. L’ampiezza dell’area interessata, vasta e con zone difficili da raggiungere, complica le operazioni di spegnimento.

Il bilancio parziale e l’impegno delle forze

Il prefetto ha indicato che un bilancio completo, che includerà anche la conta delle vittime e la stima dei danni materiali, sarà disponibile entro la tarda mattinata di oggi. Al momento, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco restano impegnati in pattugliamenti e interventi di contenimento, anche per limitare il rischio di nuove emergenze.

Danni alle abitazioni e condizioni delle persone coinvolte

Le prime stime parlano di almeno 70 abitazioni coinvolte dall’incendio, con 10 edifici che risultano completamente distrutti. Fortunatamente, non sono stati segnalati decessi legati al rogo. Alcuni feriti lievi, principalmente tra i vigili del fuoco impegnati sul campo, sono stati registrati ma nessuna situazione di gravità. I soccorsi hanno assicurato assistenza ai residenti evacuati dalle zone a rischio, predisponendo alloggi temporanei e assistenza medica.

Le autorità stanno verificando l’integrità di altre strutture abitative, poiché fumo e calore potrebbero aver compromesso alcune parti degli edifici circostanti. Nel frattempo, la priorità resta la sicurezza delle persone e il contenimento delle fiamme diffuse.

Ripristino del traffico ferroviario dopo gli incendi

I roghi hanno condizionato anche il trasporto ferroviario, soprattutto nelle aree adiacenti all’incendio. La società ferroviaria Sncf ha comunicato la ripresa del servizio ad alta velocità nella mattina di oggi, con il primo Tgv Inoui partito da marsiglia alle 6:07. Questo segnale indica un passo verso il ritorno alla normalità dopo i disagi causati dal precedente blocco.

Nonostante ciò, il traffico ferroviario locale resta gravemente compromesso nel corso della giornata. Diversi treni regionali continuano a subire ritardi o cancellazioni, soprattutto sulle linee che attraversano le zone coinvolte dall’incendio o quelle limitrofe ancora interessate da operazioni di messa in sicurezza. Gli utenti sono invitati a consultare gli aggiornamenti ufficiali per organizzare i propri spostamenti.

Monitoraggio costante della situazione meteo e del territorio

La situazione meteo e le condizioni del territorio rimangono monitorate costantemente per evitare ulteriori complicazioni legate a riaccensioni o pericolosi fumi che possono ostacolare la circolazione ferroviaria e stradale.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.