Le Maldive si confermano una meta perfetta in ogni stagione per chi cerca temperature miti e mari cristallini. Sun Siyam Resorts, gruppo alberghiero interamente maldiviano, ha lanciato Sundiving.com, un sito che mette a disposizione di sub e neofiti vari corsi e immersioni. L’obiettivo è permettere a chi visita gli atolli di scegliere esperienze subacquee adatte al proprio livello, tutte proposte direttamente dai diving center dei cinque resort del gruppo.
Tutte le immersioni e i resort disponibili su una sola piattaforma
Sul portale Sundiving.com si trovano le offerte di immersione suddivise per struttura e area. Sun Siyam gestisce cinque resort importanti: Vilu Reef, Olhuveli, Iru Fushi, Iru Veli e Siyam World. Ogni struttura è descritta con attenzione alle attività disponibili, agli alloggi e, soprattutto, ai punti immersione raggiungibili con escursioni in barca di 30-40 minuti. L’utente può valutare l’opzione più adatta in base all’esplorazione dei fondali e alla tipologia di fauna presente.
Mappe subacquee e arte per guidare l’esperienza
Tra le novità spiccano le mappe subacquee create dall’artista neozelandese DiverMonArt. Queste dive map illustrano pesci, molluschi e crostacei visibili a varie profondità, con dettagli precisi. Sono strumenti utili per chi si prepara alle escursioni, consentendo di capire cosa incontrerà sott’acqua. La combinazione di risorse pratiche e artistiche facilita la scelta di vari percorsi subacquei nei diversi atolli.
Corsi per principianti e sub esperti con opzioni per tutta la famiglia
Sundiving.com propone un’ampia gamma di corsi anche per chi desidera approcciarsi alla subacquea per la prima volta. I principianti possono selezionare lezioni dedicate per cominciare in sicurezza, sotto la guida di istruttori qualificati. Le offerte includono inoltre corsi specialistici per affinare competenze tecniche, prenotabili direttamente online prima del viaggio o sul posto.
Non mancano attività adatte ai più piccoli, come corsi per bimbi dagli 8 e 9 anni che si immergono accompagnati da istruttori a massimo 5 metri di profondità. Per chi cerca qualcosa di diverso ci sono anche lezioni per nuotare sott’acqua come una sirena, usando monopinne e prevedendo un servizio fotografico per immortalare l’esperienza unica. Le escursioni snorkeling piacciono a tutti e permettono di osservare creature come lo squalo balena e le mante di notte. Attività adatte a chiunque voglia ammirare la vita marina senza immergersi in profondità.
Attività subacquee adatte a tutti i livelli
“Le immersioni e i corsi sono pensati per offrire a ogni ospite un’esperienza memorabile e sicura”, spiegano da Sun Siyam Resorts.
L’impegno per la tutela ambientale del mondo sommerso
Sun Siyam Resorts e Sun Diving si sono impegnati fin dagli anni Novanta nella salvaguardia degli ecosistemi marini intorno agli atolli. Le attività subacquee sono organizzate in modo da limitare impatti sull’habitat naturale. Gruppi piccoli favoriscono immersioni rispettose, mentre briefing accurati preparano i sub a evitare contatti con flora e fauna. Il personale specializzato segue gli ospiti in tutte le uscite, parlando diverse lingue.
Iniziative per la conservazione e il coinvolgimento degli ospiti
Il monitoraggio della barriera corallina è un’altra attività costante. Sun Siyam promuove studi e interventi per salvare le aree più danneggiate e proteggere la diversità biologica locale. Le azioni di tutela coinvolgono anche gli ospiti. Per esempio, il 21 settembre 2025, in occasione della International Coastal Cleanup®, chi soggiorna al Sun Siyam Vilu Reef potrà partecipare a immersioni dedicate alla raccolta dei rifiuti marini per ripulire le acque.
“Il mare, risorsa fragile e preziosa, deve essere protetto con cura per garantire esperienze subacquee sostenibili e rispettose”, sottolinea il gruppo.
Questi aspetti dimostrano come il gruppo punti a una convivenza sostenibile con gli ambienti sommersi, combinando turismo e conservazione.