Home Spettacolo & TV Jurassic World: la rinascita supera i 4 milioni al botteghino
Spettacolo & TV

Jurassic World: la rinascita supera i 4 milioni al botteghino

Share
Jurassic World: la rinascita supera i 4 milioni al botteghino
Jurassic World: la rinascita supera i 4 milioni al botteghino
Share

La saga di Jurassic Park continua a sorprendere e a generare incassi straordinari, grazie all’uscita del settimo capitolo, Jurassic World – La rinascita. Diretto da Gareth Edwards, il film ha ottenuto un debutto da record, incassando quasi 3 milioni e 365 mila euro nel suo primo weekend, posizionandosi come il sesto miglior esordio dell’anno. Questa cifra è stata raggiunta grazie a una media di 7.444 euro su 452 schermi, dimostrando l’ottima risposta del pubblico e l’inevitabile richiamo di un franchise che ha segnato un’epoca. In soli cinque giorni di programmazione, il film ha già raggiunto un totale di 4 milioni e 290 mila euro, un risultato che sottolinea l’appeal duraturo del marchio Jurassic.

Un cast stellare e una narrativa avvincente

Il cast del film è di prim’ordine e include nomi come Scarlett Johansson, che ha dimostrato ancora una volta il suo talento versatile, Mahershala Ali, premio Oscar, e Jonathan Bailey, noto per il suo lavoro in Bridgerton. La combinazione di una narrativa avvincente, effetti speciali all’avanguardia e un cast stellare sembra aver colpito nel segno, attirando sia i fan di lunga data della serie sia nuove generazioni di spettatori.

I film in classifica

Scivola al secondo posto “F1”, un film che immerge gli spettatori nel mondo delle corse automobilistiche. Durante il suo secondo weekend, ha incassato 906 mila euro, con un calo del 43% rispetto all’esordio. La media di incassi è di 1.961 euro su 462 sale, portando il totale complessivo a 3 milioni e 672 mila euro. Nonostante il calo, il film ha mantenuto un buon interesse nei cinema, segno che il tema delle corse continua ad attirare il pubblico.

In terza posizione troviamo “Dragon Trainer”, il live action che ha riscosso un notevole successo. Con un incasso di 481 mila euro e una media di 1.450 euro in 332 cinema, il film ha raggiunto un totale di 7 milioni e 846 mila euro. Si avvicina rapidamente al precedente capitolo della serie, “Dragon Trainer 2”, che ha incassato 8 milioni e 215 mila euro. La storia avvincente e i personaggi carismatici continuano a conquistare il cuore dei fan, contribuendo al successo della pellicola.

Ecco un riepilogo dei film in classifica:

  1. Jurassic World – La rinascita: 4 milioni e 290 mila euro
  2. F1: 3 milioni e 672 mila euro
  3. Dragon Trainer: 7 milioni e 846 mila euro
  4. Elio: 1 milione e 849 mila euro
  5. Lilo & Stitch: 21 milioni e 551 mila euro

Un ritorno positivo per il cinema

Nel complesso, l’incasso totale del fine settimana si è attestato a 6.127.789 euro, con 770.437 spettatori. Questo rappresenta un incremento del 43% rispetto al fine settimana precedente e un aumento dell’11,09% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questi dati evidenziano un ritorno positivo del pubblico nelle sale cinematografiche, un segno di speranza per l’industria cinematografica, che continua a lottare per riprendersi dopo le difficoltà causate dalla pandemia.

L’entusiasmo attorno ai film recenti suggerisce che gli spettatori sono pronti a tornare al cinema in massa, desiderosi di vivere esperienze cinematografiche coinvolgenti e di alta qualità. Con nuove uscite in arrivo e il continuo successo di franchise consolidati, il futuro del cinema sembra promettente.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.