Home News Il tramezzino veneziano nella top 25 della CNN: ecco perché ha conquistato tutti
News

Il tramezzino veneziano nella top 25 della CNN: ecco perché ha conquistato tutti

Share
Tramezzini
Il tramezzino veneziano nella top 25 della CNN - smetteredilavorare.it
Share

CNN Travel ha inserito il tramezzino veneziano tra i 25 migliori panini del mondo: è l’unico rappresentante italiano in una lista dominata da specialità di carne e pesce.

Un soffice triangolo di pane bianco senza crosta, farcito con ingredienti semplici ma armoniosi, conquista la scena internazionale. Il tramezzino veneziano è l’unico panino italiano inserito nella nuova classifica stilata da CNN Travel che elenca i 25 migliori panini del mondo. In un panorama gastronomico popolato da creazioni intense, spesso ricche di carne, salse e spezie, a distinguersi per l’Italia è proprio questa specialità nata nella laguna veneta, simbolo di una cultura che fa dell’eleganza sobria il suo tratto distintivo.

Il tramezzino, nella versione veneziana, ha conquistato la redazione della CNN per la morbidezza del pane, l’umidità costante delle farciture e la varietà di combinazioni che spaziano tra tonno e uova sode, prosciutto e funghi, gamberetti in salsa rosa e tante altre varianti locali, servite nei bàcari o nei caffè storici della città. A colpire non è solo il sapore, ma la texture unica, che resiste al passare del tempo senza diventare secco, rimanendo sempre soffice e compatto.

Un’icona italiana dalla storia breve e discussa

Il tramezzino veneziano, pur essendo parte integrante della quotidianità italiana, ha una storia relativamente recente. La sua invenzione risale al 1925, quando al Caffè Mulassano di Torino venne proposto per la prima volta un panino senza crosta, ispirato al tea sandwich inglese. Fu Gabriele D’Annunzio, pare, a coniare il termine “tramezzino”, per italianizzare il concetto di “sandwich”. Ma è a Venezia che questa preparazione ha trovato il suo vero habitat: lì ha preso forma, si è ingrandita, è diventata più ricca e iconica.

Nei bar veneziani i tramezzini sono esposti in vetrina come piccoli gioielli gastronomici. Vengono farciti con ingredienti freschi e cremosi, spesso sovrabbondanti, al punto che il ripieno esce dai bordi. Il pane, rigorosamente bianco, è conservato con attenzione per mantenere quella morbidezza spugnosa che li ha resi celebri.

Tramezzini
CNN Travel ha inserito il tramezzino veneziano tra i 25 migliori panini del mondo – smetteredilavorare.it

La CNN ne ha riconosciuto il valore, definendolo un esempio perfetto di come anche un panino apparentemente semplice possa diventare un’espressione identitaria e di alta qualità. In una lista dominata da creazioni messicane, spagnole, americane e asiatiche, l’Italia entra non con l’eccesso, ma con l’equilibrio.

Gli altri panini nella lista: carne, spezie e tradizione

A rendere ancora più significativa la presenza italiana è il fatto che la maggior parte delle specialità elencate nella classifica puntano su carne e intensità di gusto. La torta ahogada di Guadalajara, “affogata” in una salsa piccante, e il pambazo con patate e chorizo sono i rappresentanti messicani. La baguette vietnamita bánh mì, farcita con maiale e verdure sottaceto, racconta l’incontro tra culture, mentre il bocadillo spagnolo al jamón ibérico, con pane croccante e prosciutto crudo stagionato, celebra la qualità della materia prima.

Non mancano esempi americani come il Philly cheesesteak, i panini libanesi con kebab, i francesi con foie gras e le specialità argentine con carne alla brace. A colpire è la centralità della proteina animale come elemento distintivo, spesso accompagnata da condimenti ricchi, pane rustico o fritto, e tecniche di preparazione elaborate.

In questo contesto, il tramezzino veneziano si presenta come un’eccezione gentile, capace di imporsi non con la forza ma con la grazia, segnando un punto a favore dell’italianità più autentica, quella che trova nel dettaglio, nella cura e nella semplicità le sue armi più potenti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.