Home News IKEA lancia il vaso arcobaleno che cambia colore con la luce: già virale sui social
News

IKEA lancia il vaso arcobaleno che cambia colore con la luce: già virale sui social

Share
Ikea
IKEA lancia il vaso arcobaleno che cambia colore con la luce - smetteredilavorare.it
Share

Il vaso IKEA illumina ogni ambiente con i suoi riflessi madreperla. Elegante, versatile e a basso costo, detta stile nel 2025 con un design che non passa inosservato.

A prima vista potrebbe sembrare un oggetto da esposizione. In realtà, il vaso RÄFFELBJÖRK è in vendita da IKEA a soli 13 euro, ma il suo impatto visivo ha poco da invidiare agli articoli di design d’autore. È in vetro, ha una finitura madreperla e linee verticali scanalate che giocano con la luce. Ed è proprio questo il segreto: quando i raggi del sole lo colpiscono, l’effetto iridescente cambia, creando riflessi cangianti tra il verde, il rosa e l’azzurro, a seconda dell’ora e dell’ambiente.

Non ha bisogno di fiori per farsi notare. Anche vuoto, il vaso RÄFFELBJÖRK arreda. Si integra in ambienti minimalisti, in soggiorni dallo stile scandinavo o anche in case più classiche, dove serve un punto luce originale. Un ingresso, un comodino o una mensola in salotto bastano per renderlo protagonista. La texture scanalata aggiunge un tocco dinamico, mai piatto. Il colore si fonde con i materiali naturali, legni chiari o scuri, pietra, marmo, e lo rende un oggetto versatile.

Perché il vaso RÄFFELBJÖRK è tra gli oggetti più desiderati del 2025

Il vaso firmato da Lisa Hilland non segue le mode: le anticipa. Il design del 2025 guarda a forme fluide, superfici traslucide e materiali che mutano sotto la luce. E RÄFFELBJÖRK è tutto questo. Il motivo scanalato non è solo estetico: amplifica la rifrazione e crea giochi di colore sempre nuovi. Basta cambiare posizione o fonte luminosa per avere un effetto diverso.

Oltre al colpo d’occhio, c’è anche la funzionalità. Si può usare come classico portafiori, ma anche come elemento decorativo puro. Inserito in una composizione con altri vasi in vetro o ceramica, valorizza l’intero contesto. E se scelto come pezzo singolo, funziona da punto focale su una madia o una libreria.

Ikea
Ikea, Design madreperla, sfumature cangianti e anima nordica -smetteredilavorare.it

Il rapporto qualità-prezzo lo rende ancora più interessante. Per pochi euro ci si porta a casa un vaso che sembra uscito da una galleria d’arredo, capace di dare carattere senza invadere. Anche gli interior designer iniziano a consigliarlo nei progetti: è il dettaglio che cambia il tono di un’intera stanza. Non esagerato, ma presente.

Come usarlo per cambiare atmosfera senza stravolgere la casa

Chi sceglie il vaso RÄFFELBJÖRK non cerca semplicemente un contenitore. Vuole un oggetto che parli, che racconti una visione. Può essere usato da solo, su un mobile in legno scuro, dove spicca grazie ai suoi riflessi chiari. Oppure in un ambiente già luminoso, per creare trasparenze leggere e armoniose.

Funziona bene accostato a piante verdi, specie quelle dalle foglie grandi e opache, che ne esaltano la lucentezza. Ma anche con altri oggetti dello stesso materiale, per costruire un set coerente. La sua forma lo rende stabile, e le dimensioni lo fanno risaltare senza ingombrare.

È pensato per chi ama i dettagli discreti ma non banali. Chi vuole aggiungere un accento di stile senza spendere cifre alte o rivoluzionare tutto l’arredo. Chi cerca un tocco in più da mettere vicino al letto, sulla scrivania o in un angolo poco valorizzato.

In fondo, è proprio questo il punto forte del RÄFFELBJÖRK: trasformare senza stravolgere, portare eleganza senza ostentazione. Lasciarsi ispirare da un vaso può sembrare poco, ma è da questi oggetti che spesso parte la personalità di una casa.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.