Home Spettacolo & TV Franco Nero rende omaggio a Fellini con Roma Elastica
Spettacolo & TV

Franco Nero rende omaggio a Fellini con Roma Elastica

Share
Franco Nero rende omaggio a Fellini con Roma Elastica
Franco Nero rende omaggio a Fellini con Roma Elastica
Share

Con il suo inconfondibile cappello e sciarpone, che richiamano lo stile di Federico Fellini, Franco Nero ha recentemente concluso le riprese di un cameo per “Roma elastica”, il nuovo film del visionario regista francese Bertrand Mandico. Questa pellicola rappresenta un tributo ai grandi maestri del cinema italiano, e la scelta di Nero, attore simbolo del nostro cinematografo, non poteva essere più azzeccata.

In un’intervista rilasciata durante l’Ischia Global Film & Music Festival, dove partecipa attivamente da oltre vent’anni, Nero ha condiviso la sua esperienza sul set. Ha dichiarato: “Ho avuto il piacere di recitare con la bravissima Marion Cotillard“, esprimendo entusiasmo per la collaborazione con una delle attrici più rispettate del panorama cinematografico internazionale. Mandico, che ha dimostrato di essere un grande ammiratore della carriera di Nero, gli ha affidato il ruolo di un regista che potrebbe ricordare un giovane Fellini. “Sei l’attore dei miei sogni”, gli ha scritto affettuosamente dopo le riprese, esprimendo la speranza di poter lavorare nuovamente insieme in futuro. Nonostante la sua lunga carriera, Nero ha confessato di non essere stato completamente convinto della sua interpretazione, una modestia che contrasta con il riconoscimento e l’affetto che riceve da parte di colleghi e fan.

Un viaggio nel cinema degli anni ’80

“Roma elastica” è una coproduzione francese e italiana che si svolge nella capitale durante gli anni ’80, un’epoca romantica e affascinante per il cinema italiano. Franco Nero, a 83 anni e con più di 200 film all’attivo, continua a esplorare progetti originali e a ricevere omaggi in tutto il mondo. Recentemente, ha ottenuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame, un riconoscimento che celebra il suo impatto duraturo nel mondo del cinema, in particolare negli Stati Uniti, dove è molto apprezzato anche da registi come Quentin Tarantino.

Nero ha commentato: “Non posso che essere felice di questo riconoscimento”, sottolineando l’importanza di avere rappresentanti italiani nella storia del cinema americano, accanto a leggende come Sophia Loren, Andrea Bocelli ed Ennio Morricone. “La carriera è costellata di soddisfazioni, e ricevere un premio è sempre un momento emozionante”. Inoltre, ha recentemente ricevuto il titolo di Senatore della Cultura Europea e ha ottenuto premi per la sua carriera a Praga e Budapest, dove è stato accolto dal premier ungherese Viktor Orbán.

Un traguardo importante e progetti futuri

L’anno prossimo segnerà un traguardo importante per Franco Nero: saranno sessant’anni dal suo debutto nel film “La Bibbia” di John Huston, seguito a ruota dal celebre “Django” di Sergio Corbucci. Quella pellicola ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria, che ha incluso anche l’incontro magico con Vanessa Redgrave sul set di “Camelot”. “Mi sento un privilegiato”, ha affermato, “posso scegliere i progetti che desidero e mi piace aiutare i giovani talenti”.

Nero ha anche parlato della sua vasta esperienza internazionale, con proposte che arrivano da tutto il mondo, dalla Germania all’Australia. “Recentemente ho interpretato persino Dio in un cortometraggio e Papa Clemente VII”, ha rivelato con una certa ironia. “Da sempre sognavo di essere un direttore d’orchestra e finalmente ho avuto l’opportunità di farlo in un film girato a Cuba, dove ho lavorato con piccoli coristi”.

Riflessioni sul cinema contemporaneo e l’arte

Riguardo al cinema italiano contemporaneo, Franco Nero ha espresso grande ammirazione per il regista Matteo Garrone, considerato un grande talento capace di esplorare diversi generi. “Potrei definirlo l’Elio Petri di oggi. Il suo film ‘Io capitano’ è straordinario”, ha affermato, rivelando anche un progetto personale che, purtroppo, è attualmente bloccato: “Avrei dovuto realizzare un film sui migranti in Ungheria, che raccontava la storia di una ragazza africana in attesa di un bambino. Ma ora temo che il progetto sia saltato.”

Durante l’Ischia Global Film & Music Festival, i temi della solidarietà e del dialogo tra i popoli sono sempre più centrali, con l’obiettivo di promuovere la pace. “È difficile immaginare come il cinema e l’arte possano contribuire a cambiare la terribile realtà in cui viviamo”, ha riflettuto Nero, esprimendo il suo dolore per le tragedie attuali, in particolare per i bambini vittime di conflitti come quello di Gaza. “Spesso mi sveglio pensando a loro e piango”, ha condiviso, manifestando una profonda empatia verso le sofferenze umane e sottolineando l’importanza del cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni di rilevanza sociale.

Franco Nero continua a essere una figura di riferimento nel panorama cinematografico, un attore che, nonostante l’età e la lunga carriera, continua a brillare e a ispirare nuove generazioni di artisti con la sua passione e il suo impegno nel mondo del cinema.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.