Home Soldi & Risparmi Rinvio dei dazi: la Borsa europea guadagna slancio, Parigi in crescita del 0,56%
Soldi & Risparmi

Rinvio dei dazi: la Borsa europea guadagna slancio, Parigi in crescita del 0,56%

Share
Rinvio dei dazi: la Borsa europea guadagna slancio, Parigi in crescita del 0,56%
Rinvio dei dazi: la Borsa europea guadagna slancio, Parigi in crescita del 0,56%
Share

Le Borse europee hanno chiuso la sessione di oggi con un clima di ottimismo, grazie alla decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di prorogare al 1 agosto l’entrata in vigore dei dazi bilaterali. Questa notizia ha innescato un rimbalzo significativo sui mercati, alleviando le preoccupazioni riguardo a un possibile aumento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Gli investitori europei, che avevano già anticipato un possibile deterioramento della situazione, hanno accolto con favore il rinvio, portando a un’inversione di tendenza nei principali indici.

performance dei mercati europei

A Parigi, il CAC 40 ha chiuso con un incremento dello 0,56%, sostenuto dalla performance di aziende come LVMH e Total, che hanno evidenziato l’importanza dei settori del lusso e dell’energia. Anche Londra ha registrato un aumento del 0,54%, supportata da un rimbalzo nei titoli bancari e delle materie prime, beneficiando della debolezza del pound, che ha reso le esportazioni britanniche più competitive.

Francoforte ha seguito la scia positiva, con il DAX che ha guadagnato anch’esso lo 0,56%. Le aziende tedesche, forti nel settore manifatturiero, hanno mostrato segni di ripresa, particolarmente significativi per la Germania, che è molto dipendente dalle esportazioni.

Madrid ha chiuso la giornata con l’IBEX 35 sopra la parità, registrando un modesto incremento dello 0,03%. Titoli come Banco Santander e Telefónica hanno contribuito a questa ripresa, mostrando resilienza dopo settimane di volatilità.

monitoraggio delle dichiarazioni politiche

In questo contesto, gli investitori stanno monitorando attentamente le dichiarazioni di Trump e le risposte di Pechino, poiché la guerra commerciale continua a influenzare le dinamiche di mercato. La proroga dei dazi ha fornito un attimo di respiro, ma le incertezze sulle relazioni commerciali rimangono.

Inoltre, le notizie dalla Federal Reserve e dalla Banca Centrale Europea (BCE) continuano a giocare un ruolo cruciale nel determinare l’andamento dei mercati. La Fed ha segnalato la possibilità di un allentamento della politica monetaria, mentre la BCE sta considerando misure simili per sostenere l’economia europea. Queste politiche potrebbero fornire un ulteriore impulso ai mercati azionari.

segnali di ripresa nel settore tecnologico

Il settore tecnologico ha mostrato segni di ripresa, con aziende come SAP e ASML che hanno registrato guadagni significativi. Questo settore, precedentemente volatile a causa delle tensioni commerciali, sembra ora beneficiare della maggiore certezza offerta dal rinvio dei dazi.

Nonostante il clima di ottimismo attuale, gli analisti avvertono che i mercati potrebbero rimanere volatili. Le preoccupazioni riguardanti la crescita economica globale e le incertezze geopolitiche continuano a pesare sugli investitori. Tuttavia, la proroga dei dazi è stata accolta come un segnale positivo e potrebbe rappresentare un’opportunità per le Borse europee di consolidare i guadagni nelle prossime settimane.

In conclusione, il rinvio dei dazi bilaterali ha avuto un impatto immediato e positivo sui mercati europei, che hanno chiuso in rialzo. Con i principali indici che hanno registrato guadagni significativi, gli investitori sembrano ottimisti riguardo alle prospettive a breve termine. La settimana in corso sarà cruciale per monitorare le reazioni dei mercati e la risposta di Pechino a questa decisione di Washington.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.