King holidays amplia la propria presenza nel nord italia e svizzera con una nuova figura chiave. L’azienda ha scelto pietro rossini come area manager, incaricato di gestire e sviluppare le regioni del nord con un approccio mirato e una rete commerciale rafforzata.
Nomina di pietro rossini per presidiare il nord italia e la svizzera
Pietro rossini assume il ruolo di area manager per il nord italia, coprendo emilia-romagna, friuli-venezia giulia, liguria, lombardia, piemonte, trentino-alto adige, veneto e la svizzera. Il suo ufficio sarà a milano, presso la sede storica di king holidays, dove vengono ideati viaggi su misura per gruppi, eventi aziendali, business travel e incentive. In questa posizione, rossini lavorerà a stretto contatto con la direzione commerciale guidata da roberto minardi, riportandogli direttamente e giocando un ruolo chiave nel potenziamento della rete di promotori commerciali nel nord italia.
La scelta di milano come base operativa rafforza la centralità di questa area nel piano strategico di king holidays. Questa sede è da più di trent’anni un punto di riferimento per la creazione di soluzioni personalizzate per clientela business e viaggi di gruppo, fondamentali per il posizionamento dell’operatore turistico sia a livello nazionale che internazionale. Rossini si occuperà anche del reclutamento e del coordinamento dei promotori, lavoro essenziale per estendere il raggio d’azione commerciale in una regione strategica.
Il profilo professionale di pietro rossini nel turismo
Pietro rossini porta con sé un’esperienza di trent’anni nel turismo, maturata in diversi ruoli commerciali di rilievo. Ha lavorato in aziende come carlson wagonlit, american express, kuoni gastaldi tours, bluvacanze–blunet, alidays e più recentemente in going tour operator . Questi incarichi lo hanno portato a conoscere in modo approfondito le dinamiche di vendita e le relazioni con le agenzie nelle provincie lombarde di como, varese, lecco, sondrio, monza e brianza e nel canton ticino.
La sua esperienza si caratterizza per un approccio consulenziale, basato sulla costruzione di connessioni durature con i partner commerciali. Ha affinato nel tempo capacità specifiche nel gestire reti agenziali e nel proporre strategie di vendita adattate alle diverse esigenze territoriali. Questo approccio dovrà sostenere la crescita di king holidays nelle regioni di competenza, in un periodo dove il contatto diretto con le agenzie rimane decisivo.
Strategia commerciale e risultati nelle regioni del nord italia
Secondo roberto minardi, direttore commerciale di king holidays, l’ingresso di rossini rafforzerà la presenza su un mercato con grande potenziale. La collaborazione con le agenzie richiede metodi solidi e strutturati, in grado di supportare un’espansione efficace. Nel corso del 2025 la società ha mostrato un trend di crescita su tutti i principali prodotti, con il nord italia come centro nevralgico per lo sviluppo commerciale.
La direzione commerciale punta a consolidare questa posizione ampliando i canali di vendita e perfezionando l’offerta. In questo scenario, il lavoro di rossini si inserisce come elemento chiave per sostenere e coordinare la rete di promozione, mantenendo un rapporto diretto con i punti vendita e favorendo la penetrazione del brand nel tessuto imprenditoriale del nord italia e della svizzera.
Evoluzione dell’offerta king holidays: focus su maturita e segmentazione
King holidays sta diversificando la gamma di prodotti proposti, calibrando l’offerta sulla domanda attuale. Sul corto raggio l’azienda rileva un aumento del 25% verso destinazioni consolidate in europa, tra cui spagna, portogallo, francia, regno unito, paesi bassi, germania, danimarca, finlandia, svezia, polonia, cipro, malta, norvegia e irlanda. Questi numeri confermano una risposta positiva dei viaggiatori verso mete tradizionali ma con un’offerta che risponde a esigenze variegate.
Il medio raggio cresce del 28%, trainato da partenze garantite verso paesi come turchia, egitto, tunisia, marocco, emirates arabi, qatar, oman e giordania. L’interesse verso queste destinazioni emerge da una programmazione che propone partenze speciali, capaci di attrarre un pubblico ampio, con attenzione a prodotti di qualità e periodi scelti.
Sul lungo raggio king holidays punta sul format partinsieme, progettato per piccoli gruppi in cerca di itinerari con contenuti culturali approfonditi, esperienze condivise e un equilibrio tra comodità e libertà di movimento. Qui spiccano destinazioni come thailandia, vietnam, cambogia e sri lanka. A breve l’offerta includerà la cina, a sottolineare un piano di sviluppo costantemente aggiornato.
Il modello tailor made rimane la cifra di king holidays. Il tour operator adatta la proposta alle differenti fasce di clientela, dalle agenzie ai gruppi aziendali, puntando su flessibilità e scelta mirata. La crescita nei diversi comparti riflette anche una risposta positiva alle mutate abitudini di viaggio.
L’espansione nella rete, attraverso figure come pietro rossini, risponde a questo quadro di sviluppo dettagliato e orientato al consolidamento nei mercati più promettenti del nord italia e oltre confine.