Home News Incendio in contrada Jungetto e Bicocca a Catania, vigili del fuoco al lavoro con più squadre e un elicottero
News

Incendio in contrada Jungetto e Bicocca a Catania, vigili del fuoco al lavoro con più squadre e un elicottero

Share
Share

A Catania, nei quartieri a sud della città, diverse aree stanno bruciando a causa di numerosi incendi che si sono sviluppati in contemporanea. Le fiamme hanno interessato soprattutto contrada Jungetto, Bicocca e la strada Passo del Fico. Le autorità locali hanno mobilitato diverse squadre dei vigili del fuoco per arginare il rogo, mentre la colonna di fumo densa si vede da vari punti della città.

Intervento dei vigili del fuoco e supporto aereo nella zona sud di catania

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania hanno inviato sul posto più squadre, alcune provenienti da distaccamenti di paesi limitrofi come Palagonia, Paternò e Vizzini, oltre al personale della sede centrale. Per garantire un intervento più rapido nelle zone più impervie, è stato schierato anche un elicottero del reparto volo, che facilita le operazioni di spegnimento dall’alto. I pompieri stanno intervenendo contemporaneamente su vari fronti del fronte incendiario per evitare che le fiamme si propagino ulteriormente.

Aree colpite: vegetazione e rischio per infrastrutture commerciali

Gli incendi hanno interessato ampie porzioni di vegetazione secca e sterpaglie, elementi che alimentano rapidamente il fuoco, complici le condizioni climatiche e il vento presente in zona. Le fiamme minacciano anche capannoni industriali e alcune attività commerciali presenti nei pressi delle zone colpite. Il pericolo aumenta per i beni materiali e la sicurezza delle persone che lavorano o vivono nelle vicinanze. Per questo, le autorità hanno attivato un coordinamento tra i vigili del fuoco, la forestale e la protezione civile.

Coinvolgimento della forestale e della protezione civile per il contenimento

A fianco dei vigili del fuoco, operano agenti della forestale e squadre della protezione civile, che hanno portato diversi mezzi, comprese autobotti necessarie a rifornire costantemente d’acqua le aree più difficili da raggiungere. Questo supporto ha consentito di rinforzare le operazioni di spegnimento, dato che molte aree coinvolte sono isolate o poco accessibili con i mezzi standard. La collaborazione tra i vari corpi è fondamentale per contenere il rogo diffuso e evitare che le fiamme compromettano ulteriormente il territorio circostante.

Condizioni meteo avverse e visibilità della colonna di fumo

Il vento ha avuto un ruolo chiave nella propagazione rapida degli incendi, alimentando le fiamme e spostando la colonna di fumo verso diverse parti di Catania. La densità del fumo è tale da risultare visibile a distanza, creando preoccupazione tra la popolazione. Le autorità invitano comunque a mantenere la calma e a evitare di transitare nelle zone interessate per non ostacolare il lavoro dei soccorritori. Al momento non si segnalano feriti, ma la situazione resta sotto stretto controllo per monitorare possibili evoluzioni.

Il lavoro dei vigili del fuoco e delle altre componenti impegnate continua con grande intensità per arginare l’incendio, la cui origine e cause verranno al vaglio una volta spente le fiamme. La priorità resta la tutela delle persone e delle strutture esposte al rischio.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.