Home Soldi & Risparmi Barilla accoglie Oddone Incisa come nuovo CFO: cosa cambia per l’azienda?
Soldi & Risparmi

Barilla accoglie Oddone Incisa come nuovo CFO: cosa cambia per l’azienda?

Share
Barilla accoglie Oddone Incisa come nuovo CFO: cosa cambia per l'azienda?
Barilla accoglie Oddone Incisa come nuovo CFO: cosa cambia per l'azienda?
Share

Il Gruppo Barilla ha recentemente annunciato la nomina di Oddone Incisa come nuovo Chief Financial Officer (CFO), a partire dal 15 settembre 2025. Questa decisione, comunicata dal CEO Gianluca Di Tondo, segna un passo importante verso l’integrazione della strategia finanziaria, dell’innovazione digitale e della sostenibilità. In un contesto economico in continua evoluzione, questi tre elementi sono diventati cruciali per il successo delle aziende moderne.

La carriera di Oddone Incisa è caratterizzata da esperienze internazionali e successi significativi che lo rendono un candidato ideale per guidare la direzione finanziaria di Barilla. Prima di unirsi al Gruppo Barilla, Incisa ha ricoperto il medesimo ruolo in Cnh Industrial, dove ha dimostrato una notevole capacità di gestire trasformazioni aziendali complesse, contribuendo alla crescita e all’efficienza dell’azienda. Questa esperienza sarà fondamentale per Barilla, che punta a una crescita sostenibile e a lungo termine.

L’importanza della nomina di oddone incisa

Gianluca Di Tondo ha dichiarato: “La nomina di Oddone Incisa riflette il nostro impegno a integrare strategia finanziaria, innovazione digitale e sostenibilità sotto un’unica leadership”. Questa visione strategica è particolarmente rilevante in un periodo in cui le aziende affrontano sfide come:

  1. Aumento dei costi delle materie prime
  2. Pressioni ambientali
  3. Aspettative crescenti dei consumatori in termini di trasparenza e responsabilità sociale

La lunga storia di Barilla, fondata nel 1877 a Parma, ha portato il marchio a diventare sinonimo di qualità e tradizione nel settore alimentare. Con un portafoglio che include pasta, sughi, biscotti e prodotti da forno, l’azienda ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze dei consumatori. La sostenibilità è diventata una priorità, con iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale e migliorare la tracciabilità della filiera produttiva.

La visione di oddone incisa per il futuro di barilla

Oddone Incisa ha espresso entusiasmo per la sua nuova posizione, affermando: “Barilla rappresenta un punto di riferimento nell’industria alimentare italiana e internazionale”. Queste parole evidenziano il suo impegno nel voler contribuire alla crescita del Gruppo e alla creazione di valore a lungo termine. Con l’innovazione digitale che gioca un ruolo sempre più centrale nelle strategie aziendali, Incisa avrà il compito di integrare le tecnologie emergenti nelle operazioni finanziarie, rendendo Barilla ancora più competitiva nel mercato globale.

In questo contesto, la figura del CFO diventa sempre più cruciale. Non si tratta più solo di gestire i numeri, ma di essere un leader strategico orientato verso obiettivi ambiziosi. Con l’aumento della digitalizzazione e l’esigenza di maggiore trasparenza, la funzione finanziaria si sta evolvendo, richiedendo competenze sempre più diversificate. Oddone Incisa, con il suo background e la sua esperienza, sembra essere la persona giusta per affrontare queste sfide e guidare Barilla verso un futuro prospero.

In un mercato globale in continua evoluzione, aziende come Barilla devono rispondere non solo alle richieste dei consumatori, ma anche a quelle degli stakeholder, sempre più interessati a pratiche commerciali responsabili e sostenibili. La nomina di Oddone Incisa come CFO rappresenta quindi un passo significativo verso un’integrazione più profonda tra la strategia finanziaria e le esigenze sociali e ambientali, ponendo le basi per una crescita sostenibile e responsabile nel lungo periodo.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.