Home News Vertice coreper II sui dazi con maros sef-covic, nessun accordo ma i colloqui proseguono
News

Vertice coreper II sui dazi con maros sef-covic, nessun accordo ma i colloqui proseguono

Share
Share

La riunione dei rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri dell’Unione europea, conosciuta come Coreper II, si è appena conclusa con una nuova verifica sul dossier che riguarda i dazi tra Unione europea e Stati uniti. Durante l’incontro, che si è svolto nella sede delle istituzioni europee a Bruxelles, il commissario Maros Sef-covic ha presentato un aggiornamento dettagliato sulla sua recente missione oltreoceano e sulle successive discussioni avute durante il fine settimana con i negoziatori americani. Non è stata raggiunta ancora alcuna intesa, ma il dialogo va avanti.

Aggiornamenti dal commissario sef-covic sulla missione negli stati uniti

Maros Sef-covic ha riferito ai rappresentanti permanenti degli Stati membri il contenuto degli incontri con gli interlocutori americani. La sua visita negli Stati uniti, volta a riportare uno spiraglio nella delicata negoziazione sui dazi, si è svolta a cavallo tra la fine della scorsa settimana e l’inizio di quella attuale. Durante il weekend, ha proseguito i contatti telefonici e virtuali con i negoziatori statunitensi coinvolti nelle trattative. Nonostante l’impegno profuso, il commissario ha sottolineato che non si è giunti a una soluzione definitiva. Sef-covic ha evidenziato la complessità della questione, legata alle differenze di vedute tra Washington e Bruxelles su temi tariffari e commerciali.

Punti chiave della relazione

Il report ha evidenziato punti chiave come la necessità di tutelare interessi reciproci senza ricorrere a misure protezionistiche che potrebbero danneggiare entrambe le economie. Sef-covic ha ribadito che l’Unione europea mantiene aperta la porta al confronto e punta a incrementare la collaborazione con gli Stati uniti per evitare escalation commerciali. Il commissario ha inoltre riferito ai rappresentanti permanenti che le autorità americane hanno manifestato disponibilità a proseguire il dialogo, benché permangano divergenze non facili da colmare.

Proseguimento delle trattative e nuovo incontro coreper in programma

Al termine della discussione, i rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri hanno preso atto dell’assenza di accordo e hanno confermato la volontà di mantenere aperti i canali diplomatici con gli americani. La Commissione europea continuerà a negoziare con Washington per cercare di giungere a un’intesa che possa disinnescare le tensioni sui dazi. I negoziati sono programmati per andare avanti nelle prossime settimane, con l’obiettivo di trovare punti di convergenza su temi chiave legati a tariffe e barriere commerciali.

Nuovo incontro coreper

Un nuovo Coreper II è stato convocato per mercoledì, durante il quale i rappresentanti europei valuteranno i progressi fatti e le eventuali novità nelle trattative. Questo appuntamento assume particolare rilievo, poiché consentirà di aggiornare il Consiglio europeo con elementi concreti sulla situazione. Le discussioni rimangono delicate, perché da un’intesa dipendono non solo le relazioni commerciali tra UE e Stati uniti, ma anche l’equilibrio geopolitico e le prospettive economiche per i prossimi anni. Di certo, il dossier dazi resta al centro dell’attenzione delle istituzioni europee e di Bruxelles continua a lavorare per evitare nuovi contraccolpi sui mercati.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.