Home News Tempesta devastante nel Milanese: una donna perde la vita e i treni subiscono ritardi a causa di un fulmine
News

Tempesta devastante nel Milanese: una donna perde la vita e i treni subiscono ritardi a causa di un fulmine

Share
Tempesta devastante nel Milanese: una donna perde la vita e i treni subiscono ritardi a causa di un fulmine
Tempesta devastante nel Milanese: una donna perde la vita e i treni subiscono ritardi a causa di un fulmine
Share

Nelle ultime ore, Milano e la sua provincia sono state colpite da un violento nubifragio che ha causato notevoli disagi e una tragica fatalità. Le intense piogge, abbinate a raffiche di vento che hanno superato i 100 km/h, hanno portato a una situazione di emergenza in molte aree della città e nei comuni limitrofi. Il cielo grigio e carico di nuvole ha creato un’atmosfera quasi notturna, mentre il centralino dei vigili del fuoco è stato sopraffatto da una miriade di chiamate da parte di cittadini preoccupati per alberi caduti e oggetti pericolanti.

Interventi dei vigili del fuoco

Fino a questo momento, i vigili del fuoco hanno effettuato circa 100 interventi, la maggior parte dei quali riguarda la rimozione di alberi a rischio caduta, allagamenti di cantine e taverne, e il ripristino di cartelloni pubblicitari divelti dal vento. L’allerta per i temporali era stata emessa dalla Protezione Civile del Comune di Milano nei giorni precedenti, con l’obbiettivo di prevenire le criticità legate al maltempo.

Per mitigare il rischio di esondazione, in particolare del fiume Seveso, sono state attivate le seguenti misure:

  1. Attivazione di una vasca di laminazione.
  2. Posizionamento di barriere mobili in via Vittorini, nel quartiere di Ponte Lambro.

Le autorità locali monitorano costantemente la situazione, pronte a intervenire in caso di emergenza. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha esortato i cittadini alla prudenza, annunciando attraverso il suo profilo Instagram che tra le 19 e le 20 ci sarebbe stato un secondo passaggio temporalesco. Ha anche comunicato che i cancelli dei parchi recintati sono rimasti chiusi per la sicurezza dei cittadini.

Tragica fatalità

Tragicamente, il nubifragio ha portato alla morte di una donna a Robecchetto con Induno, in provincia di Milano. La vittima, residente a San Vittore Olona, è stata colpita da un albero caduto a causa del forte vento mentre stava rientrando da una passeggiata insieme a due amici, che sono rimasti feriti e soccorsi in codice giallo. Nonostante i tempestivi interventi dei soccorritori, per la donna non c’è stato nulla da fare. Questo triste episodio sottolinea i pericoli rappresentati da eventi meteorologici estremi, che in questo caso hanno avuto conseguenze fatali.

Disagi nel settore dei trasporti

Anche il settore dei trasporti ha subito gravi ripercussioni a causa del maltempo. Un treno Italo in viaggio da Milano a Roma è stato colpito da un fulmine mentre si trovava sulla linea che collega Milano a Bologna, causando la sua fermata all’altezza di Melegnano. Diversi altri convogli di varie compagnie ferroviarie hanno subito ritardi, accumulando tempi di attesa che vanno dai 25 ai 70 minuti. La situazione ha costretto le autorità ferroviarie a considerare un trasbordo dei viaggiatori, bloccando temporaneamente la linea da Sud a Nord. Fortunatamente, la compagnia ha annunciato che rimborserà l’intero costo del biglietto e fornirà un buono pari al prezzo del biglietto per i passeggeri coinvolti.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno le aree circostanti Milano, tra cui la provincia di Novara, dove forti temporali e raffiche di vento hanno causato danni significativi. In particolare, la sponda orientale del Lago d’Orta ha subito danni, tra cui la caduta di un albero secolare nel parco di Villa Crespi, il noto ristorante stellato dello chef Antonino Cannavacciuolo. L’albero è caduto sulla statale 229, fortunatamente senza coinvolgere veicoli, poiché la strada era deserta in quel momento.

Previsioni meteo e allerta in altre regioni

In Veneto, l’allerta per il maltempo è passata da gialla ad arancione, con la Protezione Civile che ha dichiarato un livello di preallarme per temporali su tutto il territorio regionale, eccezion fatta per l’Alto Piave. Le previsioni meteo indicano la possibilità di temporali molto forti, accompagnati da vento e grandinate, con una parziale attenuazione prevista per il pomeriggio di domani, anche se nuovi acquazzoni sono attesi in serata.

Infine, anche Firenze ha vissuto disagi a causa di un acquazzone che ha smorzato il caldo torrido che ha attanagliato la città negli ultimi giorni. I vigili del fuoco hanno segnalato la caduta di alberi, tra cui uno che ha colpito due veicoli in sosta nel viale Fanti, vicino allo stadio. Anche in provincia, un fulmine ha spezzato un cipresso a Montespertoli, evidenziando come il maltempo stia colpendo diverse regioni italiane in modo indiscriminato.

La situazione meteorologica in Italia continua a essere monitorata con attenzione, poiché gli effetti di questi eventi estremi possono avere ripercussioni a lungo termine sulle comunità e sull’infrastruttura.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.