Home Ambiente Scopri oltre 500 itinerari per sfuggire al caldo in Italia
Ambiente

Scopri oltre 500 itinerari per sfuggire al caldo in Italia

Share
Scopri oltre 500 itinerari per sfuggire al caldo in Italia
Scopri oltre 500 itinerari per sfuggire al caldo in Italia
Share

Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, molte città italiane si trovano a fronteggiare il “bollino rosso” per il caldo. L’afa diventa insopportabile, rendendo la vita quotidiana un vero e proprio ostacolo. In questo contesto, una pausa all’aria aperta diventa fondamentale. La natura offre una vasta gamma di alternative per sfuggire al caldo, con percorsi immersi nel verde, laghi freschi, fiumi e cascate che rappresentano preziosi alleati contro le temperature elevate.

AllTrails, una piattaforma specializzata nell’escursionismo outdoor, si propone come un valido strumento per chi desidera scoprire nuovi luoghi e percorsi adatti a ogni esigenza. Con oltre 500 sentieri disponibili in tutta Italia, gli amanti della natura possono trovare itinerari su misura per vivere esperienze all’aperto in modo sicuro e piacevole. Molti di questi percorsi sono facilmente raggiungibili dalle principali città colpite dal caldo estremo, come Bolzano, Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma.

Percorsi imperdibili in Italia

Tra i sentieri più apprezzati, spicca il Lago di Molveno, situato in Trentino-Alto Adige. Questo lago alpino è considerato uno dei più belli d’Italia, grazie alle sue acque cristalline e ai paesaggi mozzafiato che lo circondano. Il percorso ad anello di 11 km è moderatamente impegnativo e parte proprio da Molveno, circondando il lago. È un’ottima scelta per chi ama il birdwatching e il trekking. La community di AllTrails ha elogiato la bellezza dei panorami montani e la qualità dei sentieri, ben mantenuti e segnalati.

In Lombardia, il Sentiero del Viandante si snoda da Varenna a Bellano, offrendo panorami spettacolari sul lago di Como e la possibilità di rinfrescarsi lungo le rive. Questo antico percorso commerciale, conosciuto anche come Via Ducale o Via Regia, è una delle tappe di un itinerario più lungo di 60 km che collega Milano alla Svizzera. I camminatori possono godere di tratti ombreggiati e di viste panoramiche indimenticabili. Dopo aver raggiunto Bellano, è possibile tornare a Varenna con un comodo traghetto, un’ottima opportunità per ammirare il lago da una prospettiva diversa.

Altri itinerari da esplorare

  1. Cannobio – Sant’Anna via Sant’Agata (Piemonte): Questo percorso di 8,7 km offre scorci incantevoli sul lago Maggiore e punti ideali dove fermarsi per un bagno rinfrescante. Generalmente considerato di difficoltà moderata, il percorso può essere completato in circa 2 ore e 40 minuti, rendendolo accessibile anche a famiglie e gruppi.

  2. Lago di Ridracoli – Casa Forestale La Lama (Emilia-Romagna): Questo percorso ad anello di 19 km si snoda attraverso foreste e sentieri sterrati, offrendo un’ottima opportunità per trascorrere una giornata all’ombra e in contatto con la natura. Il sentiero conduce alla Casa Forestale La Lama, situata a 698 metri d’altezza, dove si trova anche il Rifugio Tiglie, un luogo ideale per una sosta ristoratrice.

  3. Tappa 92 della Via Francigena (Toscana): Un cammino affascinante tra San Gimignano e Monteriggioni, lungo 30 km, che attraversa colline ondulate e meraviglie architettoniche, offrendo ai camminatori la possibilità di fermarsi per un bagno rinfrescante nel fiume Elsa. Questo itinerario è molto popolare sia tra escursionisti che ciclisti, grazie alla bellezza del paesaggio e alla varietà di esperienze che offre.

  4. Sentiero delle Cinque Cascate di Cerveteri (Lazio): Questo percorso ad anello si snoda tra boschi e corsi d’acqua, permettendo di scoprire cinque piccole cascate, perfette per una pausa rinfrescante. Il sentiero parte dal piazzale della Necropoli della Banditaccia e presenta una difficoltà media, con un dislivello di circa 189 metri e una lunghezza di 13,7 km.

Con così tante opzioni disponibili, gli amanti della natura possono scoprire e vivere la bellezza dei paesaggi italiani mentre si allontanano dal calore opprimente delle città. Che si tratti di un breve trekking nel weekend o di un’escursione più lunga, l’Italia offre una varietà di percorsi che promettono avventure indimenticabili e momenti di puro relax. Dalle acque fresche dei laghi ai sentieri ombreggiati, ogni camminatore troverà il proprio angolo di paradiso per sfuggire al caldo estivo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.