Un fisico ha spiegato un metodo pratico per abbassare la temperatura in auto in pochi secondi. Ecco come creare una corrente d’aria efficace prima di accendere il climatizzatore.
Con l’arrivo dell’estate e le temperature in aumento, una delle situazioni più comuni – e fastidiose – è salire in macchina dopo averla lasciata parcheggiata al sole. L’interno dell’auto, infatti, può raggiungere facilmente temperature superiori ai 50°C, rendendo difficile anche solo sedersi. Ma c’è un metodo semplice e alla portata di tutti per raffreddare l’abitacolo in pochi secondi, senza dover aspettare che l’aria condizionata faccia effetto.
Si tratta di un principio fisico molto semplice, che ha trovato ampia diffusione online nelle ultime settimane. L’obiettivo è espellere l’aria calda accumulata all’interno dell’auto prima di accendere il climatizzatore, rendendo così più veloce ed efficiente il raffrescamento dell’ambiente.
Come funziona il metodo per abbassare la temperatura in auto
Quando un’auto resta esposta a lungo al sole, si verifica un effetto serra: i raggi solari attraversano i vetri, ma il calore in parte rimane intrappolato all’interno, causando un aumento rapido e continuo della temperatura. In queste condizioni, accendere direttamente l’aria condizionata non basta. L’aria calda ristagna e impedisce al sistema di raffreddare efficacemente l’abitacolo.

Il metodo consiste nel aprire completamente la portiera del passeggero e muovere ripetutamente la portiera dal lato opposto, come se si stesse usando un ventaglio. Questo gesto semplice crea una corrente d’aria forzata che espelle in pochi secondi l’aria calda intrappolata. Solo dopo averlo fatto, si può procedere ad accendere il climatizzatore per ottenere un raffrescamento più rapido ed efficiente.
Il vantaggio è evidente: oltre ad abbassare subito la temperatura, si riduce lo spreco di energia, evitando che il sistema di climatizzazione lavori più del necessario.
Un trucco utile per affrontare le ondate di calore
Il video che mostra questa tecnica ha raccolto migliaia di visualizzazioni sui social, perché offre una soluzione concreta e accessibile a un problema estivo sempre più sentito. Le ondate di calore diventano ogni anno più intense e frequenti, e imparare a gestire situazioni di questo tipo può fare una grande differenza nella quotidianità.
Il trucco è stato accolto positivamente da molti automobilisti, che lo hanno sperimentato trovandolo efficace e immediato. In particolare, è utile in quelle giornate in cui l’abitacolo raggiunge rapidamente temperature insopportabili, soprattutto se ci sono bambini o persone fragili a bordo.
Un piccolo gesto, insomma, che può trasformarsi in una buona abitudine estiva, riducendo il disagio e migliorando l’efficienza energetica durante l’uso dell’auto.