Fineco Bank ha recentemente riportato risultati straordinari per il primo semestre del 2025, confermando la sua posizione di leader nel settore del digital banking. A giugno, la banca ha registrato una raccolta netta di 848 milioni di euro, evidenziando un incremento significativo del 39% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato sottolinea la crescente fiducia dei clienti e l’interesse verso i servizi bancari digitali e le soluzioni finanziarie innovative offerte dalla banca.
Nel complesso, il semestre si chiude con una raccolta netta record di oltre 6,6 miliardi di euro e l’acquisizione di circa 100.000 nuovi clienti dall’inizio dell’anno. Questi numeri non solo rappresentano un successo per Fineco, ma riflettono anche un trend generale di digitalizzazione del settore bancario, con una crescente migrazione dei clienti verso piattaforme online.
Crescita della raccolta gestita
Un aspetto particolarmente interessante è l’asset mix del mese di giugno, che evidenzia una forte componente gestita. La raccolta gestita si attesta a 707 milioni di euro, con un aumento del 67% rispetto ai 424 milioni di euro registrati nello stesso mese del 2024. Questo è il dato più elevato da inizio anno e dimostra l’efficacia delle strategie di investimento proposte dalla banca.
Fineco Asset Management ha anch’essa raggiunto risultati significativi, con una raccolta retail di 440 milioni di euro nel mese di giugno. Questo traguardo è particolarmente notevole considerando il contesto economico attuale, caratterizzato da incertezze e volatilità. Di seguito i dati chiave:
- Raccolta amministrata: 377 milioni di euro
- Raccolta diretta negativa: 236 milioni di euro
Questi dati indicano un cambiamento nelle preferenze degli investitori, sempre più orientati verso soluzioni gestite, in cerca di maggiore sicurezza e di rendimenti più stabili.
Risultati del settore brokerage
Il settore del brokerage ha beneficiato notevolmente dell’ampliamento della base di clienti attivi sulla piattaforma di Fineco. I ricavi stimati per il mese di giugno sono pari a circa 19 milioni di euro, con un totale di 128,5 milioni di euro dall’inizio dell’anno, segnando un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli ordini eseguiti si attestano a 26,2 milioni, un numero che testimonia l’attività intensa degli investitori e l’interesse crescente per i mercati finanziari.
Alessandro Foti, amministratore delegato e direttore generale di Fineco, ha commentato i risultati con soddisfazione, sottolineando come i dati di raccolta mostrino una crescita costante e un miglioramento della capacità attrattiva della banca. “Fineco sta proseguendo con decisione nel proprio percorso di crescita, migliorando ulteriormente la propria capacità di attrazione e raggiungendo il massimo storico di nuovi clienti in un semestre,” ha dichiarato Foti.
Innovazione e futuro
Questo risultato record non è solo il frutto di strategie ben pianificate, ma anche della risposta positiva del mercato alle innovazioni introdotte da Fineco. La banca ha investito in tecnologia e servizi per garantire un’esperienza utente fluida e intuitiva, che ha saputo attrarre sia i clienti più giovani, alla ricerca di soluzioni digitali, sia quelli più maturi, interessati alla gestione del patrimonio e alla consulenza personalizzata.
In conclusione, i risultati di Fineco per il primo semestre del 2025 non solo evidenziano la solidità della banca, ma anche la sua capacità di innovare e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con un focus costante sulla qualità del servizio e sull’innovazione, Fineco si prepara a continuare il suo percorso di crescita, mantenendo un occhio attento alle dinamiche del mercato e alle esigenze dei suoi clienti. I prossimi mesi saranno cruciali per comprendere come la banca affronterà le sfide future e quale direzione prenderà nel panorama competitivo del digital banking.