Home Trasferirsi all'estero Camera partecipa al festival di arles con la mostra dedicata a letizia battaglia
Trasferirsi all'estero

Camera partecipa al festival di arles con la mostra dedicata a letizia battaglia

Share
Share

La città francese di Arles ospita ogni anno Les Rencontres d’Arles, il più rilevante festival europeo dedicato alla fotografia. Dal 7 luglio al 5 ottobre 2025, camera – centro italiano per la fotografia presenta la mostra “letizia battaglia. Always in search of life”, curata da Walter Guadagnini, direttore artistico di camera. L’esposizione mette in luce l’opera della fotografa palermitana, scomparsa nel 2022, attraverso un percorso espositivo intenso e documentato, che racconta la sua carriera e l’impegno sociale connesso alla sua attività.

Il festival di arles tra storia e importanza culturale

Les Rencontres d’Arles nasce nel 1970 nella città provenzale con l’obiettivo di diventare un punto di incontro e confronto per professionisti e appassionati di fotografia. Da allora, è diventato uno dei maggiori eventi europei nel suo ambito. Ogni estate, la cittadina si trasforma in un vibrante centro culturale che attrae fotografi, curatori, critici e pubblico internazionale. Le sedi espositive si distribuiscono nei luoghi storici di Arles, creando un’atmosfera unica in cui l’arte fotografica si fonde con lo scenario urbano.

La manifestazione offre spazio a esposizioni di alto profilo, presentazioni editoriali, workshop e incontri pubblici. La selezione dei progetti propone spesso una riflessione sulle tematiche sociali, ambientali e politiche attraverso lo sguardo dei fotografi. Les Rencontres d’Arles rappresenta un’occasione importante per osservare l’evoluzione del linguaggio fotografico, approfondire la conoscenza di autori e tendenze, e favorire scambi fra operatori culturali a livello internazionale.

La mostra dedicata a letizia battaglia nella chapelle saint-martin du méjan

La mostra “letizia battaglia. Always in search of life” si presenta come un progetto congiunto tra camera e jeu de paume di Parigi. Dopo la sua prima tappa a Tours, l’esposizione si trasferisce nella chapelle saint-martin du méjan ad Arles, dove rimarrà fino alla chiusura del festival. Qui sono esposte 160 fotografie che includono stampe originali e riproduzioni moderne. A completare il racconto visivo, 20 documenti quali riviste e giornali illustrano il contesto storico e sociale del lavoro della fotografa.

Il progetto ha potuto contare sulla collaborazione con l’archivio letizia battaglia. Attraverso le immagini e i materiali d’epoca si evidenziano le molteplici sfaccettature dell’attività della fotografa, dal suo esordio a Milano negli anni settanta fino agli ultimi anni di vita. Il percorso espositivo sottolinea il suo impegno civile e la capacità di cogliere storie di vita quotidiana, problemi sociali e dinamiche culturali con un occhio acuto e partecipato.

Camera e i riconoscimenti nel decimo anniversario

Il coinvolgimento di camera al festival di Arles subraya il ruolo crescente dell’istituto nella scena fotografica internazionale. Walter Guadagnini ha sottolineato il valore della collaborazione con jeu de paume, considerato una delle principali istituzioni francesi dedicate alla fotografia. Questa partnership rafforza la reputazione cultuale di camera, nata dieci anni fa e oggi punto di riferimento per l’Italia.

Nel giugno 2025 camera ha ricevuto a Ostuni il Lucie Award, tra i riconoscimenti più prestigiosi nel mondo fotografico, nella categoria spotlight. Questo premio conferma la qualità del lavoro svolto dall’istituto e la sua capacità di valorizzare i protagonisti della fotografia. La partecipazione ad Arles con una mostra significativa e scientificamente documentata rappresenta una tappa importante per consolidare la crescita e ampliare il pubblico. Il presidente Emanuelle Chieli ha evidenziato che questa nuova presenza e le collaborazioni avviate sono coerenti con la strategia dell’istituto di rafforzare la sua posizione sul piano nazionale e all’estero.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.