Home News Allerta meteo arancione a Milano: piogge intense e rischio esondazioni fino a domani mattina
News

Allerta meteo arancione a Milano: piogge intense e rischio esondazioni fino a domani mattina

Share
Share

Le forti piogge hanno colpito nuovamente Milano, con un’allerta meteo arancione in vigore fino alle 6 di domani mattina. La Regione Lombardia, attraverso il Centro Monitoraggio Rischi Naturali, ha segnalato condizioni pericolose soprattutto nelle aree verdi e vicino a strutture temporanee. Le autorità locali hanno attivato i presidi per monitorare la situazione e garantire la sicurezza in città.

Allerta meteo e raccomandazioni della regione lombardia

La Regione Lombardia ha diffuso un’allerta meteo arancione per Milano a causa delle precipitazioni intense in corso. Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali ha invitato la popolazione a evitare il transito e la permanenza in parchi, giardini pubblici e aree con alberature, dove il rischio di caduta rami o alberi è elevato. È stato inoltre consigliato di non sostare sotto impalcature di cantieri edili, dehors di locali e tende, che potrebbero cedere a causa del vento o della pioggia. Queste precauzioni mirano a limitare i possibili incidenti causati dalle condizioni atmosferiche avverse e a proteggere i cittadini da eventuali danni.

L’attivazione del centro operativo comunale e le misure di sicurezza a milano

Il Comune di Milano ha attivato il Centro operativo comunale della Protezione civile per seguire l’evolversi della situazione e organizzare eventuali interventi necessari sul territorio. Il COC si occupa di coordinare le risposte sul campo, verificare lo stato dei sistemi di drenaggio e intervenire prontamente in caso di emergenze come esondazioni o allagamenti. I cittadini sono stati informati di prestare particolare attenzione nelle zone più vulnerabili, come le aree a rischio esondazione dei fiumi e i sottopassi, spesso soggetti a rapide inondazioni.

Precauzioni da adottare sui balconi e in occasione di eventi all’aperto

Le condizioni meteo richiedono anche una particolare cautela nelle abitazioni, con l’invito a mettere in sicurezza gli oggetti sui balconi, come vasi o mobili, che potrebbero rovesciarsi o volare a causa del vento. Anche le strutture temporanee all’aperto, come i tendoni utilizzati per eventi o mercati, devono essere controllate o smontate per limitare i pericoli. Il Comune sottolinea l’importanza di monitorare costantemente le condizioni climatiche durante eventi svolti all’aperto per evitare situazioni di rischio e garantire l’incolumità delle persone presenti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.