Un fine settimana drammatico sulle strade italiane ha visto cinque persone perdere la vita in quattro incidenti separati. Gli eventi si sono verificati tra diverse regioni, coinvolgendo sia automobili che una motocicletta. In tutti i casi le forze dell’ordine hanno aperto indagini per chiarire le cause degli scontri e la dinamica precisa.
Il frontale mortale sulla provinciale matera-metaponto
Il sinistro più grave è avvenuto sulla strada provinciale che collega Matera a Metaponto, in Basilicata. Qui si è verificato un impatto frontale tra due auto, che ha provocato la morte immediata di una coppia, marito e moglie, rispettivamente di 45 e 50 anni. Nell’incidente sono rimaste ferite altre tre persone, che sono state soccorse e trasportate in ospedale. Le condizioni di queste ultime non sono state rese note, ma si tratta di un bilancio tragioco. La strada è stata chiusa per alcune ore per permettere i rilievi da parte delle forze dell’ordine, che stanno cercando di accertare le cause dell’impatto.
Lo schianto fatale in oltrepò pavese
Poco dopo le sei di mattina dell’ultimo giorno di domenica, un incidente ha stroncato la vita di una donna di 62 anni nel territorio dell’Oltrepò Pavese, lungo la strada fra Albaredo Arnaboldi e Campospinoso, in provincia di Pavia. Due giovani donne, di 28 e 24 anni, e un uomo della stessa età della vittima sono rimasti feriti nell’urto tra due vetture. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e i carabinieri, che hanno svolto le operazioni di sicurezza e i rilievi. La dinamica dello scontro è al vaglio per stabilire le responsabilità.
Incidente con un solo veicolo e un morto a roma
In serata, a Roma, un incidente singolo ha provocato la morte di un uomo italiano di 42 anni in via di Castel Fusano, nella zona sud della capitale. Secondo i primi accertamenti eseguiti dal X Gruppo Mare della polizia locale, l’autovettura si è schiantata contro un albero e si è ribaltata. Le ragioni che hanno portato a questa perdita di controllo sono oggetto di indagine dalle autorità competenti. La scena è stata messa in sicurezza, mentre i soccorsi sono arrivati tempestivamente ma non hanno potuto salvare il conducente.
Morte di un giovane motocilista a parma
Un altro episodio drammatico è accaduto alla periferia di Parma, in Emilia Romagna, lungo via Mantova, in località Vicopò. Qui un motociclista di 23 anni è deceduto sul colpo dopo uno scontro con un’auto condotta da un uomo di 50 anni, che aveva appena terminato il proprio turno di lavoro. La moto Aprilia si è schiantata violentemente, e per il giovane pilota non c’è stato niente da fare. Gli agenti della polizia municipale stanno ricostruendo l’esatta dinamica, testimonianze e rilievi sono in corso per chiarire la responsabilità dell’accaduto.
Schianto multiplo sulla statale 100 a gioia del colle
Infine, un incidente più complesso ha coinvolto sei automobili sulla statale 100 nei pressi di Gioia del Colle, in provincia di Bari. Lo scontro ha causato sette feriti che hanno ricevuto assistenza sanitaria sul posto. La carreggiata è stata chiusa in direzione del capoluogo pugliese per permettere l’intervento dei mezzi di emergenza e la rimozione dei veicoli coinvolti. La causa che ha scatenato la serie di collisioni è ancora da chiarire, ma le autorità hanno avviato le verifiche necessarie per comprendere la dinamica.
Il bilancio del weekend è quindi pesante, con vittime in diverse regioni e situazioni che evidenziano le criticità delle strade italiane nelle prime ore del giorno e in orari di punta. Le autorità continuano a indagare per chiarire le cause di questi eventi tragici.