Il tifone danas ha colpito taiwan causando forti piogge, venti intensi e disagi significativi. Gli abitanti sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni per rischio inondazioni e frane. Le autorità locali hanno monitorato la situazione e gestito le evacuazioni mentre i fenomeni meteorologici continuano a interessare diverse zone del territorio.
Vento e spostamento del tifone lungo la costa occidentale
Il tifone danas ha raggiunto velocità massime dei venti di 137 chilometri orari. Questi intensi soffi di vento hanno aumentato i rischi di danni alle strutture e agli alberi, con possibilità di interruzioni nelle comunicazioni e nella rete elettrica. La Central Weather Administration ha previsto che danas si muoverà verso nord seguendo la costa occidentale di taiwan durante la notte.
L’agenzia meteorologica ha inoltre avvertito che tra la serata e la mattina seguente si sarebbero registrati gli impatti più forti in termini di vento e pioggia. Questi fenomeni potrebbero aggravare le condizioni già critiche, con possibili nuove frane o allagamenti soprattutto nelle aree collinari e lungo il percorso del tifone.
Gestione delle evacuazioni e interventi delle autorità locali
Le autorità taiwanesi hanno evacuato 2.853 persone nelle zone più esposte al rischio di frane e allagamenti. Gran parte degli evacuati proveniva dalle aree montuose attorno a kaohsiung, luogo che la perturbazione ha colpito maggiormente. La decisione di allontanare tempestivamente i residenti ha permesso di evitare vittime gravi.
L’Agenzia Nazionale dei Vigili del Fuoco ha gestito le operazioni e ha assicurato assistenza alle persone coinvolte. Almeno 28 persone sono state curate per ferite lievi. Le autorità continuano a sorvegliare la situazione per rispondere prontamente a eventuali nuovi rischi. La collaborazione tra servizi di emergenza e istituzioni locali resta attiva durante tutta la fase critica.
Impatto del tifone danas sulle zone sud di taiwan
Durante il fine settimana, danas ha scaricato oltre 500 millimetri di precipitazioni soprattutto nelle aree meridionali di taiwan. Le piogge forti hanno provocato smottamenti e allagamenti. In particolare la provincia di kaohsiung, conosciuta per i suoi territori montuosi e portuali, ha subito conseguenze significative. Le inondazioni hanno coinvolto diverse strade e possono aver danneggiato infrastrutture minori.
Le autorità hanno osservato la situazione con attenzione, considerando la frequenza e l’intensità delle precipitazioni che in alcune zone hanno raggiunto caratteri torrenziali. L’agenzia meteo nazionale aveva già lanciato allarmi per la possibilità di ulteriori piogge intense nelle ore successive al passaggio del tifone. Il monitoraggio ha permesso di rilevare oltre 10 frane e 49 zone interessate da allagamenti, anche se l’acqua ha cominciato a ritirarsi dopo i picchi della perturbazione.
danas si conferma una minaccia rilevante per taiwan. Il territorio insulare si prepara a gestire gli ulteriori effetti della tempesta che, nelle prossime ore, mantiene condizioni pericolose sul suo cammino.