Un incidente grave si è verificato all’alba di oggi, poco dopo le 6 del mattino, lungo la strada che collega i comuni di Albaredo Arnaboldi e Campospinoso, in provincia di Pavia. Lo scontro frontale tra due vetture ha causato la morte di una donna di 62 anni. Sono rimasti feriti anche altri tre occupanti coinvolti nell’incidente: due giovani donne di 28 e 24 anni, e un uomo di 62 anni.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
L’incidente è avvenuto in una zona dell’Oltrepò Pavese caratterizzata da strade strette e tortuose, frequentate ogni giorno da numerosi veicoli. La collisione tra le due auto si è verificata in mattinata, in un orario in cui la visibilità era ridotta a causa della prima luce del giorno. Al momento, le autorità stanno cercando di chiarire esattamente come sia avvenuto lo scontro: sono in corso rilievi tecnici e testimonianze raccolte dai carabinieri della compagnia di Stradella, che sono arrivati sul posto insieme ai vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area.
Soccorsi tempestivi e modalità dell’intervento
L’intervento delle squadre di soccorso è stato immediato. Gli operatori del 118 sono arrivati rapidamente con diversi mezzi, compreso l’elisoccorso che ha trasportato i feriti in ospedale. La presenza di questo mezzo aereo indica la gravità delle condizioni di almeno alcuni dei coinvolti. I vigili del fuoco hanno lavorato per estrarre le persone dai veicoli danneggiati, un compito complesso vista la natura dello scontro.
Condizioni delle persone coinvolte e attività ospedaliere
La donna di 62 anni è deceduta sul luogo dell’incidente, nonostante il pronto intervento dei soccorsi. Le altre tre persone, le due donne e l’uomo, sono state trasportate in ospedale affinché ricevano cure urgenti. Al momento non sono stati diffusi aggiornamenti ufficiali sulle loro condizioni, ma la mobilitazione di un elisoccorso segnala che almeno uno dei feriti versa in situazione critica.
Assistenza medica e strutture coinvolte
L’ospedale di riferimento nella zona ha predisposto un’area dedicata a ricevere nuovi pazienti gravi proprio per incidenti stradali così come quello che si è sviluppato oggi. Le cure sono proseguite senza sosta durante tutta la mattinata, con l’intervento di medici specialisti in traumatologia.
Indagini in corso e sicurezza stradale nella zona
Le forze dell’ordine hanno avviato verifiche approfondite per stabilire cause e responsabilità. Gli elementi da chiarire riguardano la velocità tenuta dai veicoli, eventuali manovre azzardate e le condizioni dell’asfalto e della strada in quel momento. Il tratto tra Albaredo Arnaboldi e Campospinoso è noto per le curve strette e per la presenza di traffico misto, che comprende mezzi pesanti, mezzi leggeri e veicoli agricoli.
Iniziative per migliorare la sicurezza
Negli ultimi anni, la zona ha registrato diversi incidenti con conseguenze anche gravi. Gli enti locali stanno valutando misure per migliorare la sicurezza, come l’installazione di segnaletica più visibile, limiti di velocità ridotti e eventuali interventi sul manto stradale. La tragedia di oggi sottolinea l’urgenza di interventi concreti per ridurre i rischi sulle strade di questa parte della provincia pavese.