Home News Acquazzone parziale a firenze interrompe la lunga ondata di caldo con danni e disagi localizzati
News

Acquazzone parziale a firenze interrompe la lunga ondata di caldo con danni e disagi localizzati

Share
Share

Un forte temporale ha interessato Firenze nella mattina del 25 giugno 2025, portando sollievo dalla persistente ondata di caldo che aveva colpito la città da dieci giorni di fila. La protezione civile aveva già segnalato una condizione di allerta massima per il rischio di temperature elevate, e solo con questo acquazzone l’aria si è attenuata, in parte, con l’arrivo di venti più freschi responsabili di alcuni disagi legati a cadute di alberi.

L’ondata di caldo a firenze e il codice rosso dichiarato dalla protezione civile

Firenze ha vissuto una situazione climatica estrema per quasi due settimane, caratterizzata da una cappa di caldo torrido e persistente. La protezione civile aveva mantenuto per dieci giorni consecutivi il codice di rischio rosso, una condizione rara che indica pericolo elevato con temperature fuori norma sulla città e hinterland. Questo livello di allerta impone norme e indicazioni soprattutto per anziani e soggetti fragili, e ha portato a misure preventive legate alla sicurezza su strade e spazi pubblici. La lunga permanenza di queste temperature anomale aveva spinto cittadini e istituzioni a cercare rimedi temporanei per contrastare gli effetti della canicola.

Il temporale di oggi ha temporaneamente spezzato questa tendenza, seppur senza annullare del tutto i disagi causati dal caldo. Il calo brusco della temperatura è stato accompagnato da un aumento della velocità dei venti, responsabili delle ripercussioni registrate soprattutto in alcune arterie cittadine.

Caduta di alberi e interventi dei vigili del fuoco nel capoluogo

A Firenze si sono verificati diversi episodi legati alle raffiche di vento portate dal temporale. In particolare, nel viale Fanti, vicino allo stadio Artemio Franchi, una grossa pianta è caduta e ha danneggiato due automobili parcheggiate. I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza la zona e rimuovere il tronco. Non si registrano feriti, ma la situazione ha causato rallentamenti e disagi al traffico nei pressi dell’area.

Altri episodi simili, anche se meno gravi, sono stati segnalati in varie parti della città dove rami o alberi più piccoli hanno ceduto alla pressione del vento. Le squadre di emergenza hanno monitorato la situazione per evitare ulteriori rischi legati a possibili nuove precipitazioni o persistenza delle raffiche.

Le autorità mettono in guardia i cittadini, consigliando prudenza soprattutto in spazi aperti e zone verdi esposte, invitando a segnalare tempestivamente eventuali alberi pericolanti o danni causati dal maltempo.

Fulmine spezza cipresso a montespertoli, danni in provincia di firenze

Anche in provincia di Firenze il maltempo ha lasciato tracce evidenti. Nel comune di Montespertoli, un fulmine ha colpito un cipresso, spezzandolo a metà. L’albero si trovava in un’area fuori dal centro abitato, e la caduta non ha provocato feriti né ingombri sulle strade principali, ma l’episodio conferma la forza del temporale abbattutosi su tutta la zona.

I vigili del fuoco locali sono intervenuti per mettere in sicurezza la zona e rimuovere i resti dell’albero. Il fulmine è uno degli eventi più frequenti associati a temporali intensi e rappresenta un pericolo per la vegetazione e, nei casi più gravi, anche per la sicurezza delle persone.

Le condizioni meteorologiche rimangono instabili, e le autorità raccomandano di mantenere alta l’attenzione fino al completo esaurirsi della perturbazione.

Le piogge e i venti hanno segnato una battuta d’arresto nel periodo di caldo prolungato, ma lasciano un bilancio di danni limitati ma da non sottovalutare. I prossimi giorni saranno fondamentali per valutare il ritorno alla normalità sul territorio fiorentino e nella sua provincia.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.