Una perturbazione sta arrivando sulla Toscana, portando un cambiamento netto rispetto ai giorni di caldo intenso appena trascorsi. L’instabilità meteo potrebbe alleviare le temperature elevate, ma al tempo stesso crea condizioni per temporali e possibili criticità idrogeologiche. Le autorità locali hanno emesso avvisi per il rischio di allagamenti e frane in alcune zone della regione.
Il peggioramento meteo previsto dal pomeriggio di sabato 5 luglio
Già dalla tarda mattinata di sabato 5 luglio, le condizioni atmosferiche in Toscana hanno iniziato a mutare. Nel pomeriggio, si sono attenduti temporali soprattutto sulle zone interne, con maggiore frequenza sull’area appenninica. Questo cambiamento ha spezzato la lunga fase di caldo intenso durata circa dieci giorni. Le piogge, localmente anche intense, hanno creato situazioni di disagio in alcune aree collinari e montane, proprio a causa del terreno asciutto che può favorire fenomeni di ruscellamento e smottamenti. Il passaggio di questa perturbazione ha portato un contrasto netto con le temperature elevatissime registrate, contribuendo a un abbassamento termico temporaneo.
Codice giallo della protezione civile per rischio idrogeologico e temporali forti
La sala operativa della Protezione civile della regione Toscana ha emesso un bollettino con codici di allerta per le condizioni attese. Il codice giallo riguarda il rischio idrogeologico sul reticolo dei minori corsi d’acqua e la possibilità di temporali forti con piogge intense e localizzate che potrebbero causare allagamenti e smottamenti. La presenza di un territorio con pendii e corsi minori esposti a un rapido innalzamento dei livelli dell’acqua impone un monitoraggio preciso. Le autorità hanno invitato la popolazione a prestare attenzione soprattutto nelle aree più vulnerabili, segnalando potenziali criticità che potrebbero verificarsi nel corso delle ore di maltempo.
Evoluzione delle allerte tra domenica 6 luglio e la notte successiva
Il mattino di domenica 6 luglio si apre con il codice giallo attivo dalle 7 fino alle 13 nelle aree centro-settentrionali della Toscana. In queste zone si attende una prosecuzione dei fenomeni temporaleschi associati a piogge localmente intense. Dalle ore 12 di domenica, l’allerta si sposta progressivamente verso le aree centrali e meridionali della regione, dove rimarrà fino a mezzanotte, con rischio di nuove precipitazioni e temporali forti. Questo spostamento indica un movimento della perturbazione da nord a sud, con possibili effetti sul territorio che includono criticità idrauliche legate al funzionamento dei canali e dei corsi d’acqua maggiori e minori. Le autorità regionali continuano a monitorare la situazione e invitano a evitare spostamenti non necessari nelle aree interessate.