Home Spettacolo & TV l’attore australiano julian mcmahon è morto a 56 anni in florida dopo una lunga malattia
Spettacolo & TV

l’attore australiano julian mcmahon è morto a 56 anni in florida dopo una lunga malattia

Share
Share

L’attore australiano julian mcmahon, famoso per i ruoli nelle serie tv streghe e nip/tuck, si è spento in florida all’età di 56 anni. La notizia è stata diffusa dalla moglie, Kelly McMahon, che ha annunciato la sua morte dopo una battaglia contro il cancro. Mcmahon aveva costruito una carriera internazionale tra televisione e cinema, lasciando il segno con personaggi molto amati dal pubblico.

julian mcmahon: dagli inizi a sydney alla popolarità internazionale

Julian McMahon è nato nel 1968 a Sydney, in australia. La sua prima esperienza nel mondo dello spettacolo è avvenuta come modello, una strada che lo ha condotto gradualmente verso la recitazione. Inizialmente ha lavorato in produzioni televisive australiane, poi ha fatto il salto negli Stati Uniti, dove ha raggiunto una fama più ampia. L’attore è diventato noto al grande pubblico negli anni ‘90 grazie al ruolo di Cole Turner nella serie streghe.

Il successo in streghe

Questa serie ha avuto molto successo e lo ha messo in luce come un interprete carismatico. In streghe, mcmahon ha lavorato insieme a nomi come Shannen Doherty, scomparsa nel 2024, Alyssa Milano e Holly Marie Combs. Per molti fan il personaggio di cole turner è rimasto uno dei più memorabili, grazie al mix di fascino e complessità del ruolo. Alyssa Milano ha espresso il suo dolore per la morte di mcmahon attraverso un messaggio sui social, definendo la perdita “troppo ingiusta”.

la seconda vita di un attore: nip/tuck e la nomination ai golden globe

Un altro momento fondamentale nella carriera di mcmahon è arrivato con la serie nip/tuck, andata in onda dal 2003 al 2010. Qui l’attore interpreta un medico estetico con tratti ambigui, che riflettono la crescente attenzione statunitense alla chirurgia plastica. Il personaggio di mcmahon ha conquistato il pubblico per il suo lato seducente e spregiudicato, e l’interpretazione gli è valsa una nomination ai golden globe nel 2005.

Nip/tuck e la sua controversia

Nip/tuck ha destato scalpore per le scene molto realistiche dedicate agli interventi chirurgici, mettendo in luce le ossessioni della società legate all’aspetto fisico. La produzione della serie ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa dell’attore, postando un messaggio sulla pagina ufficiale che ricorda mcmahon come un amico e collega stimato, vicino con il pensiero a famiglia e fan.

incursioni al cinema e il ricordo di nicolas cage

Oltre alla televisione, Julian McMahon ha partecipato anche a diversi lavori cinematografici. Tra le sue apparizioni da segnalare ci sono quelle nella saga dei fantastici quattro, dove ha interpretato un ruolo centrale della saga marvel. Nel 2024 ha preso parte al film the surfer, presentato al festival di cannes a maggio, dove ha lavorato accanto a nicolas cage.

Il messaggio di nicolas cage

Proprio cage ha commentato la morte di mcmahon, definendolo un attore dotato di grande talento con cui ha condiviso sei settimane sul set. La loro collaborazione cinematografica ha rafforzato la reputazione di mcmahon al di fuori della tv, confermando la sua versatilità come interprete. Il mondo dello spettacolo australiano e internazionale ha perso una figura significativa, ricordata sia per il carisma sullo schermo sia per la professionalità dietro le quinte.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.