Dalle 21:15 di ieri sera, i vigili del fuoco sono impegnati a spegnere un incendio in un deposito situato a villafranca padovana, in provincia di padova. L’incendio è divampato in un magazzino contenente materiali diversi e si trova in prossimità dell’autostrada A4. La situazione ha richiesto la chiusura temporanea del tratto autostradale fra grisignano e padova ovest a causa del denso fumo che ha invaso la zona.
Intervento dei vigili del fuoco e mezzi impegnati sul posto
Le squadre antincendio svolgono operazioni continuative per contenere e domare le fiamme. Sono intervenuti i vigili del fuoco di padova e abano terme, insieme ai volontari di borgoricco, sempre in provincia di padova. Inoltre, sono arrivati mezzi d’appoggio da altre province venete: un’autobotte da rovigo, una da treviso e una da venezia, per garantire riserve idriche adeguate. Sul luogo è presente anche il furgone specializzato Nbcr , pronto a intervenire se necessario, vista la natura variabile del materiale contenuto nel deposito. La presenza di un funzionario di guardia ha garantito il coordinamento delle operazioni.
Caratteristiche dell’incendio e impatto sulla viabilità
L’incendio ha coinvolto anche alcuni cavi di media tensione presenti nel deposito, fatto che ha complicato ulteriormente le operazioni. Il fumo prodotto è risultato estremamente denso e ha reso necessaria la chiusura di un tratto dell’autostrada A4, in direzione est-ovest, per impedire incidenti e assicurare la sicurezza dei conducenti. Il tratto chiuso si estende tra gli svincoli di grisignano e padova ovest. Le condizioni meteorologiche e la presenza di materiale vario all’interno del deposito non hanno facilitato lo spegnimento delle fiamme.
Sviluppi e monitoraggio in corso
I vigili del fuoco hanno svolto un lavoro continuo per limitare i danni e bloccare la diffusione del rogo verso aree circostanti. Il coinvolgimento del furgone NBCR sottolinea la possibilità di rischi chimici o biologici legati al contenuto del deposito, quindi si mantiene alta attenzione per eventuali emissioni pericolose. Gli operatori restano sul posto per garantire la completa estinzione del fuoco e per valutare eventuali rischi per la popolazione locale e la viabilità. Non risultano, almeno al momento, feriti o coinvolti civili nell’evento. Le autorità monitorano l’evoluzione della situazione per decidere quando riaprire la strada chiusa.
Intervento e capacità di risposta
L’intervento a villafranca padovana dimostra la capacità delle squadre di intervenire efficacemente anche in situazioni complesse, dove al fuoco si sommano pericoli di natura elettrica e chimica. La gestione delle emergenze prosegue con il coordinamento dei vigili del fuoco e con il sostegno delle unità specializzate arrivate da varie zone.