Home Trasferirsi all'estero heylight di compass porta il pagamento rateale nel turismo adattandosi a ogni agenzia di viaggi
Trasferirsi all'estero

heylight di compass porta il pagamento rateale nel turismo adattandosi a ogni agenzia di viaggi

Share
Share

Nel mondo dei viaggi, le possibilità di pagare in modo flessibile diventano sempre più richieste. HeyLight, soluzione sviluppata da Compass, si propone di mettere a disposizione delle agenzie strumenti per offrire ai clienti la possibilità di suddividere il costo della vacanza in comode rate. Questo sistema si integra sia nei punti vendita fisici sia nelle modalità di vendita a distanza e online, con una gamma di strumenti tecnologici pensati per semplificare l’esperienza di acquisto.

Strumenti e modalità di pagamento rateale disponibili per le agenzie di viaggio

HeyLight si presenta come un insieme di modi diversi per agevolare il pagamento dei viaggi. Tra le soluzioni offerte ci sono Webapp, carta dedicata, smartPOS e PayByLink, strumenti studiati per coprire vari canali di vendita. L’importo massimo finanziabile arriva fino a 5.000 euro, mentre il cliente può scegliere come dilazionare il pagamento tra 2 e 12 rate. La prima rata scade dopo 30 giorni dall’acquisto; il pagamento può essere addebitato direttamente su carta o conto corrente.

Per le agenzie si traduce in un accredito rapido: il denaro arriva in 48 ore lavorative. La politica di cancellazione rimane quella decisa dal tour operator, garantendo continuità nella gestione delle prenotazioni. In sostanza HeyLight funziona sia come finanziamento sia come semplice dilazione senza interessi, a seconda degli accordi commerciali scelti dall’agenzia che lo offre. La possibilità di proporre soluzioni diverse si adatta alle strategie di vendita e alle esigenze dei diversi clienti.

Impatto di heylight su conversioni e valore medio delle prenotazioni

La flessibilità proposta da HeyLight si riflette su due fronti. Da un lato, le agenzie possono aumentare il valore medio delle vendite inserendo una modalità di pagamento più accessibile. Dall’altro lato, i clienti trovano più semplice affrontare la spesa della vacanza senza dover fare anticipi elevati. Ciò porta a limitare la necessità di fare sconti o rinunciare ai margini di guadagno per aumentare le vendite.

HeyLight si inserisce in un contesto dove il cliente cerca una maggiore libertà di scelta e vuole gestire senza pressione i costi delle vacanze. Le agenzie possono beneficiare della piattaforma digitale unica che coordina lo strumento di pagamento, semplificando la gestione di più clienti con transazioni distribuite nel tempo. La rete di filiali Compass accompagna gli agenti, offrendo supporto che libera tempo per concentrarsi sulle esigenze del cliente, dalla scelta della destinazione alla definizione del viaggio.

Adattabilità di heylight ai processi operativi dell’agenzia

HeyLight è pensato per inserirsi senza stravolgere le abitudini e i flussi già presenti all’interno delle agenzie. La soluzione si adatta ai metodi di lavoro utilizzati, mantenendo invariati i passaggi e il rapporto con i clienti. Questo aspetto è fondamentale per non aggiungere complessità alle attività quotidiane degli agenti, ma anzi per facilitarne il lavoro.

Questa adattabilità si traduce in vantaggi concreti. L’agenzia riesce a puntare su una clientela più ampia, con maggiore accesso ai prodotti turistici proposti senza che il cliente debba impegnarsi tutto insieme sul costo finale. L’opzione di pagamento rateale rende la vacanza più raggiungibile per famiglie o gruppi, attirando una fetta di mercato interessata alla flessibilità economica. Intanto il sistema di accredito rapido consente all’agenzia di mantenere liquidità senza attendere troppo tempo.

Preferenze degli italiani e trend nel pagamento dilazionato delle vacanze

Secondo l’analisi dell’Osservatorio Compass, circa il 26% degli italiani valuta come utile la possibilità di dilazionare la spesa della vacanza con strumenti di Buy Now Pay Later. La spesa media si aggira sui 1.130 euro a persona per soggiorni di almeno 3-4 notti. Questi dati indicano una crescente attenzione verso metodi di pagamento che permettono di distribuire il costo nel tempo senza rinunciare a pianificare il viaggio.

Le agenzie che integrano HeyLight nelle loro offerte possono intercettare questa domanda in crescita, preparando il terreno per una buona stagione estiva. La proposta di soluzioni finanziarie flessibili consente di allargare l’accesso ai viaggi e risponde a esigenze socio-economiche che coinvolgono una parte sempre più vasta della popolazione italiana. L’orientamento verso nuove formule di pagamento si conferma quindi un elemento che può condizionare positivamente sia la domanda che l’offerta nel comparto turistico.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.