I partecipanti a Temptation Island 2025 ricevono cachet che variano da poche centinaia a migliaia di euro. Ecco quanto guadagnano coppie, tentatori e il conduttore Filippo Bisciglia.
Le domande sui cachet si moltiplicano ogni anno con l’avvicinarsi della messa in onda. Chi accetta di partecipare, lo fa solo per cercare visibilità oppure c’è un guadagno tangibile dietro il sipario? I dati raccolti da fonti affidabili raccontano un quadro chiaro: le cifre non sono altissime, ma il compenso resta un incentivo importante. E il vero valore si gioca soprattutto dopo la fine del programma, quando si aprono le porte di Instagram, TikTok e delle discoteche di provincia.
Quanto percepiscono le coppie che partecipano al programma
Chi si presenta davanti alle telecamere per mettere alla prova la propria relazione non porta a casa cifre esorbitanti. Secondo quanto riportato da Dagospia e confermato da fonti interne alla produzione, ogni componente della coppia riceverebbe tra i 1.500 e i 2.500 euro per l’intera durata della permanenza, che in media si aggira intorno alle tre settimane. Il compenso è pensato come un rimborso spese potenziato: include vitto, alloggio, trasporti e partecipazione alle dinamiche di gioco.

Ci sono però eccezioni. Ex partecipanti di Uomini e Donne, influencer con un pubblico già fidelizzato o volti già noti al pubblico televisivo possono negoziare cachet fino a 5.000 euro a testa. Si tratta comunque di cifre una tantum, senza premi finali o gettoni legati al successo del percorso. Il programma non prevede né vincitori né finali a sorpresa, ma solo decisioni personali. Nessun montepremi, nessun trofeo. Il guadagno si limita al cachet stabilito prima dell’inizio delle riprese.
Per alcune coppie, però, il reale ritorno arriva dopo. Chi riesce a emergere durante le puntate ottiene una visibilità spendibile in altri contesti, dalle ospitate nei locali (che possono fruttare oltre 1.000 euro a serata) alle collaborazioni social con aziende e marchi, dove si può arrivare a guadagni tra i 500 e i 2.000 euro a post sponsorizzato. È lì che il business si fa più concreto, e a volte più redditizio.
I cachet dei tentatori, delle tentatrici e del conduttore Bisciglia
Diverso il discorso per i tentatori e le tentatrici, figure fondamentali per lo sviluppo della narrazione. In molti casi si tratta di modelli, personal trainer, aspiranti influencer o volti televisivi emergenti. Il loro compenso non è fisso: dipende dal numero di giorni di permanenza nel villaggio e dal coinvolgimento nelle dinamiche. Le cifre raccolte parlano di 150-200 euro al giorno, con un totale che può variare da 1.000 a 2.000 euro, a seconda della durata e della rilevanza del proprio ruolo all’interno dello show.
I più carismatici, o quelli coinvolti in storie che “funzionano” sul piano mediatico, possono essere ricontattati nelle edizioni successive o ricevere attenzioni particolari da agenzie e marchi. Anche per loro, come per le coppie, il compenso in sé è solo una parte del gioco. L’obiettivo più ambito resta la ribalta mediatica.
Al vertice della piramide c’è lui, Filippo Bisciglia, conduttore simbolo del programma. Nessun cambiamento alla guida per questa edizione 2025: Bisciglia sarà regolarmente in onda da giovedì 3 luglio in prima serata. Il suo cachet, secondo quanto riportato da Fanpage, oscilla tra i 45.000 e i 50.000 euro per l’intera stagione, cifra che include sia le giornate di ripresa che la promozione del programma. Una somma coerente con il suo ruolo centrale e con l’efficacia riconosciuta nel gestire emozioni e tensioni tra i protagonisti.