Amazon rilancia l’edizione 2024 del Prime Day, l’evento di grande richiamo che offre sconti su una vasta gamma di prodotti. Quest’anno l’iniziativa si svolge dall’8 all’11 luglio e introduce una durata più estesa rispetto al passato. Oltre agli sconti online dedicati ai clienti Prime, la società organizza un festival pubblico in Campania per celebrare i 15 anni di attività in Italia. Vediamo nel dettaglio le novità e le proposte di questa edizione.
Prime day 2024: l’evento di offerte per i clienti prime
Amazon ha annunciato che il Prime Day 2024 si terrà dal 8 all’11 luglio con una novità importante: l’evento durerà quattro giorni, mentre nelle precedenti edizioni era concentrato in 48 ore. La scelta punta a dare più tempo agli utenti per esplorare le offerte, che spaziano dall’abbigliamento alla tecnologia, dai prodotti per la casa ai giocattoli. Tra le promozioni, spiccano anche articoli di marchi italiani noti, in linea con la valorizzazione del Made in Italy.
Le offerte di oggi ogni giorno
Una caratteristica di questa edizione sono le “Offerte di oggi”, che vengono proposte ogni giorno a partire dalla mezzanotte. Queste offerte a tema hanno durata limitata e propongono sconti aggiuntivi su categorie specifiche, creando un appuntamento quotidiano per i consumatori. Marco Ferrara, responsabile del programma offerte di Amazon EU, ha sottolineato che “il 2023 è stato il miglior anno per il Prime Day: da qui la decisione di estendere la manifestazione per aumentare le occasioni di risparmio.”
Prime day festival a marina di eboli: musica e intrattenimento aperti al pubblico
Prima dell’inizio del Prime Day online, Amazon allestisce un evento fisico per festeggiare i 15 anni di attività in Italia. Dal 4 al 6 luglio presso il bagno 38 di Marina di Eboli, nel salernitano, si svolge il Prime Day Festival, accessibile gratuitamente al pubblico. L’area diventa un villaggio con musica e attività dalle 10 alle 18 ogni giorno.
Serena brancale e il concerto del 5 luglio
La giornata del 5 luglio riserva un momento speciale: si esibisce Serena Brancale, cantautrice e polistrumentista originaria della Puglia. Il concerto, previsto dalle 22, coinvolge la sua band e un corpo di ballo interamente prodotto in Puglia. Nel repertorio anche “Serenata”, singolo nato dalla collaborazione con Alessandra Amoroso per il Festival di Sanremo, tra le canzoni più recenti della cantante.
Spazi dedicati a prodotti, servizi e tecnologia in mostra al festival
Al Prime Day Festival i visitatori trovano aree dedicate a prodotti in promozione ed esempi pratici dei vantaggi riservati agli iscritti Prime. Non si tratta solo di esposizione ma anche di dimostrazioni di servizi innovativi proposti da Amazon. Tra questi spiccano Rufus, un assistente virtuale per lo shopping basato su intelligenza artificiale generativa, pensato per semplificare la ricerca e la selezione dei prodotti.
Amazon lens e altre tecnologie
Un’altra tecnologia mostrata è Amazon Lens, una funzionalità che consente agli utenti di trovare articoli semplicemente scattando o caricando immagini sull’app di Amazon. Questi strumenti sono pensati per migliorare l’esperienza d’acquisto, rendendo la ricerca più immediata e intuitiva anche per chi non conosce esattamente il prodotto che vuole acquistare.
Questi servizi sottolineano l’impegno di Amazon nel presentare nuove soluzioni digitali e nella valorizzazione del rapporto diretto con i clienti, non limitandosi alla vendita online ma creando anche momenti di coinvolgimento sul territorio.
Le offerte online e le iniziative in presenza attestano come il colosso abbia ampliato le modalità di coinvolgimento del pubblico, andando oltre il semplice sconto verso una promozione più integrata e interattiva. Il Prime Day 2024 prova così a rappresentare un punto di riferimento per lo shopping estivo e per l’incontro tra marca e persone.