Home Trasferirsi all'estero Volonline group chiude la stagione eventi con 116 appuntamenti tra formazione e partnership nel turismo
Trasferirsi all'estero

Volonline group chiude la stagione eventi con 116 appuntamenti tra formazione e partnership nel turismo

Share
Share

Volonline group ha chiuso un ciclo intenso di eventi da settembre 2024 a giugno 2025, con attività rivolte soprattutto agli agenti di viaggi. Il gruppo ha realizzato una media di un evento ogni due giorni e mezzo, spaziando tra formazione, convention e roadshow. Questo ritmo serrato ha coinvolto molte realtà del turismo italiano e internazionale. Nel frattempo la società ha partecipato come espositore a otto fiere e manifestazioni di rilievo, puntando a rafforzare la propria presenza all’estero.

Il calendario degli eventi e la gestione dell’attività formativa

Tra settembre 2024 e giugno 2025, Volonline group ha messo in campo 116 eventi dedicati principalmente agli agenti di viaggi. Il calendario organizzato dal team marketing, guidato da Marta Tampieri e Giulia Nicotra, ha conciliato formazione e occasioni di incontro. Gli appuntamenti hanno spaziato dal training specifico alle convention, fino ai roadshow itineranti, spesso in collaborazione con enti turistici, compagnie aeree e catene alberghiere.

Dettaglio sulla frequenza e le sedi

La frequenza di un evento ogni due giorni e mezzo in dieci mesi ha richiesto un lavoro costante e un’organizzazione precisa. Gli eventi si sono svolti in varie località italiane, con il 20% ospitati direttamente negli uffici milanesi di Volonline group. Il 40% degli incontri è andato in scena nel Nord Italia, il 25% nel Sud e il restante 15% nel Centro. Questa distribuzione ha permesso di coprire in modo capillare il territorio nazionale, coinvolgendo agenti in diverse aree del Paese.

Le attività formative e gli eventi sono stati sospesi a fine giugno, periodo durante il quale gli agenti sono impegnati nelle vendite estive. La pausa, prevista dal team, serve a ricaricare le energie, in vista della ripresa a settembre con un nuovo calendario. Le sinergie con enti del turismo e le partnership sono state fondamentali per gestire un programma così fitto, mantenendo alta la qualità e l’attenzione verso gli agenti.

La strategia di co-marketing e le collaborazioni con il settore turistico

Una parte decisiva degli eventi è stata organizzata in co-marketing con partner della travel industry. Le collaborazioni hanno coinvolto soprattutto compagnie aeree , enti del turismo , catene alberghiere , compagnie di crociere e altri fornitori . Questa strategia ha portato a condividere obiettivi e risorse, valorizzando ogni iniziativa con contenuti pensati appositamente per gli agenti.

Volonline group ha interpretato queste collaborazioni come occasioni strategiche, non solo come una spartizione di costi. Lavorare insieme a soggetti importanti della filiera turistica ha ampliato la visibilità e ha rafforzato il posizionamento dei brand sul mercato. Ogni evento ha offerto agli agenti nuovi strumenti per attrarre e conquistare clienti, concentrandosi su offerte concrete e soluzioni adattate a diversi target.

Valore del co-marketing

Il valore aggiunto dei co-marketing risiede anche nella costruzione di un’immagine credibile, attraverso un dialogo diretto con gli operatori del settore. I partner, infatti, hanno apprezzato la qualità delle iniziative e la capacità di Volonline group di coinvolgere interlocutori qualificati, consolidando relazioni di lungo termine in un mercato competitivo. Questo approccio ha reso gli eventi momenti chiave per trasferire contenuti utili e rafforzare la rete commerciale.

La comunicazione dei valori aziendali attraverso gli eventi

Gli eventi svolti nel corso della stagione sono serviti anche a comunicare i valori e l’identità di Volonline group, creando un’esperienza diretta con il brand. L’incontro tra aziende e agenti ha favorito un confronto improntato alla fiducia e alla collaborazione. Questo tipo di relazione rappresenta una base solida da cui partire per sviluppare rapporti operativi duraturi.

Secondo Luca Adami, chief sales officer, chief technology officer e chief marketing officer del gruppo, gli eventi costituiscono momenti di fidelizzazione importanti. Oltre a rafforzare i legami con clienti già acquisiti, offrono strumenti pratici per la presentazione di nuove soluzioni e la formazione tecnica. Questo risulta particolarmente importante visto il rapido sviluppo della proposta commerciale di Volonline group, che amplia costantemente l’offerta e si spinge verso nuovi segmenti di mercato.

Ruolo del contatto diretto

Il contatto diretto durante gli eventi consente di misurare lo stato delle relazioni e di rispondere in modo mirato alle esigenze degli agenti. Le occasioni di networking qualificato favoriscono scambi di informazioni utili e la creazione di un ambiente collaborativo. Dalla somma di queste componenti emerge una piattaforma solida per consolidare la posizione del gruppo nel turismo italiano e internazionale.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.