Un altro incidente mortale ha colpito la provincia di Frosinone, questa volta nel comune di Atina. Un operaio di 58 anni è deceduto mentre lavorava alla posa della rete in fibra ottica lungo via Randolfi. L’episodio si inserisce in una serie di gravi eventi tragici che hanno interessato i cantieri locali in pochi giorni, richiamando l’attenzione sulle condizioni di sicurezza sul lavoro.
L’incidente mortale nel cantiere di via randolfi ad atina
La tragedia si è verificata nella mattinata a Atina, nel tratto di via Randolfi dove si sta realizzando una nuova infrastruttura per la fibra ottica. L’operaio, impegnato nelle attività di scavo e installazione, ha avuto un malore improvviso intorno alle 10. Secondo le prime informazioni, l’uomo si è accasciato sul posto senza riuscire a riprendersi. I colleghi presenti hanno subito allertato i soccorsi.
Il personale del 118 proveniente da Cassino è arrivato rapidamente, iniziando la rianimazione cardiopolmonare. Nonostante i tentativi di rianimazione, l’operaio non ha mai ripreso conoscenza. L’intervento medico è durato diversi minuti ma, alla fine, è stato dichiarato il decesso sul posto. L’età dell’uomo e il tipo di malore sono elementi che saranno approfonditi nelle indagini.
Le indagini e i rilievi dei carabinieri ad atina
Dopo l’incidente, i carabinieri della stazione di Atina sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e raccogliere elementi utili a ricostruire la dinamica esatta del fatto. Sono stati eseguiti rilievi dettagliati nel cantiere per escludere la presenza di cause esterne o incidenti da trauma. Le autorità stanno verificando anche le condizioni di lavoro, la presenza di eventuali dispositivi di sicurezza e la documentazione relativa alla salute dell’operaio.
Un elemento di rilievo riguarda la frequenza di episodi simili in quel territorio. Il fatto che questo sia il secondo decesso in pochi giorni nei cantieri della provincia ha spinto le forze dell’ordine a esaminare anche gli standard di sicurezza delle aziende coinvolte nei lavori pubblici. Restano aperti molti interrogativi sulle misure di prevenzione adottate.
Il contesto dei nuovi lavori di posa della fibra ottica
La rete in fibra ottica che si sta installando lungo via Randolfi rappresenta un investimento importante per la digitalizzazione dell’area. Questo tipo di interventi richiede una presenza prolungata di operai sul campo, spesso impegnati in scavi e installazioni in condizioni non sempre ideali, soprattutto quando si lavora lungo strade o in zone isolate.
Le attività prevedono fasi delicate nel coordinamento e la necessità di rispettare norme di sicurezza stringenti. Le imprese appaltatrici devono garantire ispezioni periodiche e monitoraggi medici per gli addetti. In questo caso, gli accertamenti verificheranno se tutte le procedure siano state rispettate e se vi siano state eventuali negligenze o fattori che hanno aggravato la situazione.
La situazione degli infortuni sul lavoro nel frusinate
Il decesso di Atina si aggiunge ad altri casi recenti che mettono in luce il problema degli infortuni sul lavoro nella provincia di Frosinone. Gli enti competenti segnalano una crescita di incidenti gravi, specie nei comparti edile e dei lavori pubblici, dove si svolgono operazioni manuali complesse e rischiose. L’attenzione comune si concentra sulle verifiche di sicurezza ma anche sulle condizioni di stress e fatica del personale, possibili concause di episodi come quello accaduto.
I sindacati locali chiedono un aumento delle ispezioni e un controllo più stringente sulle pratiche che riguardano la salute dei lavoratori, specie in situazioni di fatica prolungata o esposizione a rischi ambientali. Nel frattempo, le autorità continuano a raccogliere informazioni per evitare altri lutti in cantiere.
Il caso di Atina conferma la necessità di una ricognizione puntuale sulle condizioni operative nei cantieri della zona, con particolare attenzione alle misure di prevenzione sanitaria e sicurezza sul lavoro. Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio di questa seconda tragedia che si è consumata in pochi giorni sul territorio della provincia di Frosinone.