Home Spettacolo & TV Jennifer aniston protagonista di una serie ispirata al libro di Jennette mccurdy in arrivo su Apple Tv+
Spettacolo & TV

Jennifer aniston protagonista di una serie ispirata al libro di Jennette mccurdy in arrivo su Apple Tv+

Share
Share

La celebre attrice Jennifer aniston torna sul piccolo schermo con un nuovo progetto per Apple Tv+. La serie, tratta dall’autobiografia di Jennette mccurdy, racconta la complessa relazione tra una giovane attrice e la madre narcisista, ripercorrendo temi delicati come la dipendenza emotiva e l’abuso psicologico. Il progetto si annuncia come un dramedy in dieci episodi, con l’autrice che partecipa anche alla produzione esecutiva.

La serie tratta dal libro autobiografico di Jennette mccurdy

La nuova serie, intitolata “I’m glad my mom died”, prende spunto dal libro pubblicato nel 2022 da Jennette mccurdy, ex attrice e cantante americana. McCurdy è nota soprattutto per aver interpretato Sam Puckett nelle serie tv iCarly e nel suo spin-off Sam & Cat. Nel libro, divenuto subito un bestseller, l’autrice racconta la sua difficile infanzia e l’abuso psicologico subito da una madre gravemente narcisista. La narrazione si concentra sul rapporto tossico e di codipendenza tra la giovane attrice, impegnata nel successo precoce del suo show per ragazzi, e la madre che trova una forma di rivalsa nella fama della figlia.

Jennifer aniston nel ruolo della madre

Il nuovo dramedy di Apple Tv+ si basa proprio su questa dinamica familiare. Jennifer aniston vestirà il ruolo della madre, mostrando la complessità di un personaggio capace di controllare la figlia attraverso manipolazioni emotive e ambizioni personali. La serie sarà composta da dieci episodi ed è stata ufficialmente approvata dopo un’attesa conferma. Entrambe, Aniston e Mccurdy, oltre a essere protagoniste, stanno curando anche la produzione esecutiva, garantendo così un’impronta autentica e personale al racconto.

Il ruolo di Jennifer aniston e il nuovo rapporto con Apple Tv+

Jennifer aniston amplia la collaborazione con Apple Tv+ dopo il successo di “The morning show”. La sua interpretazione di Alex Levy, anchor di un programma televisivo, le ha valso candidature importanti, tra cui agli Emmy e ai Golden Globe, e la vittoria di un premio Screen Actors Guild nel 2020 come migliore attrice in una serie drammatica. A settembre è attesa la quarta stagione dello show, ma Aniston ora punta anche su questo nuovo lavoro, molto diverso per tono e contenuti.

Un ruolo complesso per aniston

In “I’m glad my mom died”, Aniston affronta un ruolo complesso, quello di una madre con personalità narcisista che domina la vita della figlia. Questa interpretazione segna un passo particolare nella sua carriera televisiva, lontana dalle commedie ma vicina a un racconto drammatico in cui emerge la sofferenza dietro le apparenze di perfezione familiare. L’impegno a ricoprire il ruolo e a lavorare in parallelo con Jennette mccurdy alla produzione rende il progetto una collaborazione che punta a raccontare senza filtri una storia personale, toccante e difficile.

Il contesto della produzione e aspettative per la serie

Apple Tv+ ha ottenuto via libera per sviluppare dieci episodi basati sulla storia pubblicata da Mccurdy. Questo progetto si inserisce in un momento in cui la piattaforma investe in serie originali con tematiche attuali e forti, capaci di attrarre pubblico con storie di impatto emotivo. “I’m glad my mom died” cerca di far luce sulle problematiche familiari spesso nascoste, come l’abuso psicologico e le dinamiche di controllo tra genitori e figli.

La scelta di Jennifer aniston per un progetto dramedy

La scelta di una star del calibro di Jennifer aniston conferma la volontà di Apple Tv+ di puntare su contenuti che mescolano dramma e momenti di leggerezza. La serie si propone di raccontare con realismo, ma senza eccessi, il difficile percorso di una giovane donna che cerca di liberarsi dall’ombra ingombrante della madre. Il coinvolgimento diretto di Jennette mccurdy come produttrice assicura che la storia manterrà intatto il suo spirito originale, mettendo in luce vicende spesso poco raccontate nel mondo dello spettacolo e non solo.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.