Un grave incidente si è verificato nella mattinata all’interno della ditta Archimetal Design, specializzata in carpenteria metallica, situata in via Leonardo Da Vinci a Sandrigo, in provincia di Vicenza. Un operaio ha riportato traumi da schiacciamento a seguito del cedimento e della caduta di un macchinario. Sul posto sono intervenuti i soccorsi tempestivamente, con un intervento che ha richiesto l’impiego di vigili del fuoco, sanitari del 118 e forze dell’ordine per gestire la situazione e ricostruire la dinamica dell’incidente.
Dinamica dell’incidente e primo soccorso
L’incidente è avvenuto durante le normali attività lavorative all’interno dello stabilimento di Archimetal Design. Un macchinario, del quale non sono ancora stati rivelati i dettagli tecnici precisi, è improvvisamente caduto colpendo un operaio impegnato nelle operazioni di carpenteria metallica. I colleghi hanno subito chiamato i soccorsi, che sono arrivati in pochi minuti.
Intervento dei vigili del fuoco e personale medico
I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e hanno recuperato la persona rimasta intrappolata sotto il peso del macchinario. Il personale medico del Suem 118 ha prestato le prime cure sul luogo, constatando la gravità delle ferite, in particolare i traumi da schiacciamento, che hanno richiesto il trasferimento immediato presso l’ospedale di Vicenza. L’operaio è stato trasportato in codice rosso ma le sue condizioni non sembravano in pericolo di vita al momento della partenza verso il pronto soccorso.
Intervento delle autorità e indagini sull’incidente
Oltre ai soccorsi sanitari, sono intervenuti anche i carabinieri e il personale dello Spisal, il servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro. L’obiettivo principale è quello di accertare le cause che hanno portato al cedimento del macchinario e stabilire eventuali responsabilità.
Sopralluogo e valutazioni in corso
Il sopralluogo ha previsto l’esame del macchinario coinvolto, la valutazione delle condizioni di sicurezza dell’area produttiva, nonché l’ascolto dei testimoni. Lo Spisal si è attivato per verificare la corretta applicazione delle norme di sicurezza sul lavoro. Non è escluso che nelle prossime ore possano emergere ulteriori dettagli riguardo a eventuali mancanze o malfunzionamenti da parte dell’azienda o dei manutentori del macchinario.
Contesto produttivo e rischi nelle aziende di carpenteria metallica
La ditta Archimetal Design opera in un ambito produttivo dove i rischi di infortuni sono elevati per via delle lavorazioni con materiali pesanti e macchinari complessi. Il settore della carpenteria metallica richiede protocolli rigorosi e controlli continui per evitare situazioni pericolose come questa.
Importanza della sicurezza e manutenzione
Le cadute di macchinari o il loro malfunzionamento possono causare incidenti gravi, con conseguenze pesanti per la salute dei lavoratori. Proprio per questo ogni impresa deve mantenere elevati standard di sicurezza, effettuare manutenzioni puntuali e monitorare costantemente gli ambienti di lavoro. L’incidente di Sandrigo ricorda quanto sia delicata la gestione dei processi produttivi in questo settore e la necessità di attenzione immediata a ogni segnalazione di rischio.