Un’esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino a roma, provocata da un incidente in un distributore di benzina situato in via dei gordiani. Il forte rumore è stato avvertito in diverse zone della città, mentre una colonna di fumo si è alzata alta nel cielo, visibile da molti punti della capitale. Le autorità hanno subito avviato le operazioni di soccorso e gestione dell’emergenza.
La reazione dei residenti e la gestione dell’emergenza
Il boato ha sorpreso molti residenti, che hanno subito allertato i soccorsi. Le chiamate arrivate alle centrali operative hanno descritto sia il rumore che la colonna di fumo visibile da distanze significative. Questo ha portato a un rapido dispiegamento delle forze di soccorso e delle forze dell’ordine per delimitare la zona interessata.
Al momento non sono stati riportati feriti o danni a persone, fa sapere la protezione civile intervenuta sul luogo. Gli agenti di polizia hanno preso in carico la viabilità intorno a via dei gordiani per evitare traffico e rischi ulteriori. La zona è stata parzialmente isolata fino al termine delle verifiche tecniche dei tecnici incaricati.
Dinamica dell’incidente e intervento dei vigili del fuoco
L’allarme è scattato poco dopo le 8 del mattino, quando un distacco di una pompa collegata a una cisterna ha causato un’esplosione nell’impianto di distribuzione carburante. La pompa, che alimentava il distributore, si è staccata improvvisamente, probabilmente causando fuoriuscite di combustibile e la conseguente deflagrazione. Il rumore è stato talmente intenso che molte persone nei quartieri limitrofi hanno segnalato immediatamente l’evento ai numeri di emergenza.
I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente sul posto per contenere l’incendio e mettere in sicurezza l’area circostante. Hanno lavorato per spegnere le fiamme e limitare la diffusione del fumo, che aveva già creato un’enorme colonna scura visibile da gran parte della città. Le operazioni hanno richiesto diverse ore per garantire l’assenza di ulteriori rischi per la popolazione.
Possibili cause e successive verifiche sull’impianto
Le autorità stanno effettuando tutti gli accertamenti per stabilire le esatte cause del distacco della pompa e di conseguenza dell’esplosione. Le ipotesi riguardano possibili problemi di manutenzione o malfunzionamenti tecnici della cisterna o della pompa stessa. Le verifiche coinvolgono anche i responsabili della gestione del distributore, che dovranno dimostrare la corretta applicazione delle norme di sicurezza.
L’evento riporta l’attenzione sulle norme che regolano la sicurezza negli impianti di distribuzione carburante, in particolare nelle aree densamente popolate come il Prenestino a roma. Sono previsti controlli più rigorosi sulle strutture di questo tipo, con l’obiettivo di evitare incidenti simili in futuro e di tutelare la salute dei cittadini.
L’intervento rapido di vigili del fuoco e forze dell’ordine ha impedito rischi maggiori e ha garantito un rapido ritorno alla normalità nel quartiere colpito. Restano al vaglio le procedure di messa in sicurezza e i risultati delle verifiche tecniche sull’impianto incidentato.