Home News Addio alle vecchie app: cosa succede ora a chi usa BancoPosta e Postepay
News

Addio alle vecchie app: cosa succede ora a chi usa BancoPosta e Postepay

Share
Poste
Cambia tutto per chi ha un conto Poste: cosa bisogna fare entro il 7 luglio - www.smetteredilavorare.it
Share

Poste Italiane lancia una nuova app unificata che sostituisce BancoPosta e Postepay: attiva dal 30 giugno, disponibile su App Store e Google Play, integra tutti i servizi in un’unica piattaforma.

Dal 30 giugno 2025, è ufficialmente disponibile la nuova app Poste Italiane, pensata per unificare i servizi finora suddivisi tra le applicazioni BancoPosta e Postepay. Chi ha utilizzato queste due app finora dovrà presto passare al nuovo strumento, già scaricabile da App Store e Google Play, perché le versioni precedenti verranno progressivamente rimosse dagli store e non riceveranno più aggiornamenti. Fino al 7 luglio sarà ancora possibile accedervi, ma l’azienda consiglia di effettuare subito la migrazione per non perdere l’accesso alle funzionalità e mantenere la sicurezza operativa.

Tutti i servizi digitali in una sola app

Con una sola interfaccia, gli utenti possono controllare conti BancoPosta, gestire carte Postepay, effettuare pagamenti, prenotare appuntamenti in ufficio postale, consultare buoni fruttiferi o inviare spedizioni. La nuova app accoglie anche i servizi energetici e di telefonia, già accessibili via web, e consente di usare le stesse credenziali delle app precedenti o del portale poste.it, senza bisogno di registrazioni aggiuntive.

Poste
Cambia tutto per chi ha un conto Poste: cosa bisogna fare entro il 7 luglio – www.smetteredilavorare.it

L’obiettivo, come spiegato dall’azienda, è ridurre la frammentazione digitale e rendere l’esperienza utente più intuitiva, con un ambiente aggiornato e reattivo. Tra le funzioni disponibili figurano l’invio di bonifici, il pagamento di bollettini e multe, ma anche la gestione completa del risparmio personale, con una sezione apposita chiamata Risparmio Totale. Quest’ultima raccoglie in un’unica vista l’insieme dei prodotti di risparmio attivi: Libretti, Buoni Fruttiferi, Depositi Supersmart e offerte dedicate.

Nuove funzioni: Pwallet, Salvadanaio e interfaccia dinamica

Tra le novità principali della nuova app spicca Pwallet, una sezione digitale pensata per contenere carte di pagamento, documenti d’identità, carte fedeltà e strumenti personali. I documenti, pur non avendo valore legale, sono accessibili rapidamente e organizzati in modo chiaro. L’app integra anche un menu contestuale che suggerisce automaticamente le operazioni più frequenti, migliorando la velocità d’uso.

La dashboard principale è personalizzabile e offre una panoramica aggiornata in tempo reale su conti correnti, carte, saldo e risparmi. Con pochi tap si può effettuare un bonifico o pagare un avviso PagoPA, prenotare una visita in ufficio o tenere traccia delle spedizioni. La funzione Salvadanaio digitale, pensata per chi vuole mettere da parte piccole somme, permette di impostare obiettivi e accantonamenti in modo automatico.

La disattivazione graduale delle vecchie app non comporterà la perdita di dati: la nuova applicazione rileva automaticamente i profili esistenti e riprende l’attività da dove si era lasciata. Secondo fonti interne, questo passaggio rappresenta una delle tappe chiave nel processo di digitalizzazione dei servizi postali italiani, e si prevede che entro l’estate la maggior parte degli utenti sarà già operativa sulla nuova piattaforma.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.