La maison Versace lancia la collezione autunno/inverno 2025/26 affidandosi a un cast di modelle simbolo della moda, che incarnano la storia e la forza del marchio. Dopo l’acquisizione da parte del gruppo Prada ad aprile, il brand punta sulla continuità creativa guidata da Donatella Versace, che ha curato la campagna insieme a collaboratori storici e amici stretti. La linea estetica richiama gli archivi con tocchi moderni, mentre il messaggio centrale si concentra sulla libertà d’espressione femminile senza compromessi.
La nuova campagna, realizzata dai fotografi Mert & Marcus, riunisce alcune delle modelle più rappresentative degli ultimi decenni della moda. Claudia Schiffer, Kate Moss, Kristen McMenamy, Amber Valletta e Natasha Poly mettono in scena una narrazione condivisa con star della generazione più recente come Saskia de Brauw, Liu Wen, Mica Argañaraz, Anok Yai, Mila Van Eeten e Jacqui Hooper. Questa selezione rivela una volontà chiara: unire passato e presente per raccontare la forza della donna secondo Versace.
Le protagoniste indossano capi che spaziano negli archivi del brand, portando in scena iconici modelli di abiti e silhouette dall’impronta inconfondibile. La composizione della campagna enfatizza non solo l’aspetto estetico ma anche lo spirito di ogni donna ritratta, sottolineando la libertà di espressione e l’attitudine a rompere le regole stabilite. Queste modelle incarnano lo spirito della maison, che da sempre ha promosso una visione coraggiosa della femminilità.
Donatella Versace, chief brand ambassador, ha definito la campagna un “inno all’amicizia, alla lealtà e all’amore”, sottolineando un’energia speciale durante le riprese. Ha spiegato che ogni scatto racchiude la storia della donna Versace, fatta di forza, carisma, spirito e cuore. Il messaggio principale lanciato è chiaro: “Siate voi stessi. Abbiate fiducia in chi siete. Infrangete le regole”.
Questa riflessione rappresenta una chiave di lettura essenziale per tutta la collezione, una dichiarazione che evidenzia l’identità di un marchio in una fase delicata segnata dal cambio di proprietà. L’immagine che emerge è quella di una donna libera, autentica e consapevole, che si muove tra le influenze del passato e un futuro da costruire senza paure.
Tra i dettagli più riconoscibili della collezione ci sono i capi in maglia metallica, diventati simbolo del marchio Versace sin dagli anni ’90. Questi vestiti, insieme a silhouette scolpite, ricreano un’impronta forte e immediatamente riconoscibile. Il richiamo agli archivi si accompagna all’innovazione nelle forme e negli accessori.
La borsa Virtus, protagonista indiscussa degli accessori, viene proposta con il nuovo emblema a V in metallo che sostituisce le versioni precedenti. Questo dettaglio, inserito in una forma morbida e contemporanea, richiama la tradizione della maison pur offrendo un’estetica rinnovata e funzionale. Proprio questo gioco tra storia e novità si nota in tutta la linea, rispecchiando la doppia anima che Versace rivendica oggi.
Il lavoro sui materiali, sulle texture e sull’immagine coordinata della campagna mostra la direzione intrapresa da Donatella e dal gruppo Prada, che punta a consolidare il profilo del brand mantenendo salde le radici stilistiche. Questa combinazione nel design favorisce una lettura chiara: la moda vede nel dialogo tra ricordo e contemporaneità una formula per restare rilevante.
Gli scatti di Mert & Marcus, noti per il loro stile sofisticato e diretto, conferiscono alle immagini un tono elegante ma intenso che esprime con lucidità il concetto di una donna che sa chi è e cosa vuole comunicare. Da questo nasce una campagna che parla sia ai veterani della moda sia a nuove generazioni, mantenendo sempre vivo il dialogo con la storia di Versace.