Un vasto incendio ha colpito in serata un edificio situato in piazzetta degli Orti a Cherasco, comune in provincia di Cuneo. La situazione ha richiesto l’intervento immediato di numerose squadre dei vigili del fuoco, impegnate nello spegnimento delle fiamme e nella ricerca di eventuali residenti all’interno del palazzo.
Sviluppo dell’incendio e interventi dei vigili del fuoco
L’incendio è scoppiato nel tardo pomeriggio di ieri nella zona centrale di Cherasco, coinvolgendo in breve tempo l’intero stabile di più piani. Le fiamme sono divampate rapidamente, avvolgendo la struttura e generando una colonna di fumo visibile a distanza.
Sul posto sono giunte diverse squadre dei vigili del fuoco, provenienti dai distaccamenti di Alba, Bra, Fossano e Savigliano. La presenza numerosa dei pompieri ha permesso di mettere in atto più linee di attacco per circoscrivere l’incendio e limitare i danni alle abitazioni limitrofe. Il comando provinciale di Cuneo ha inviato anche un’autoscala, utile per raggiungere i piani più alti dell’edificio e per le operazioni di soccorso.
La complessità dell’intervento è aumentata a causa della conformazione stretta della piazzetta, che ha limitato le manovre dei mezzi e ha richiesto una coordinazione rapida tra le squadre coinvolte. I vigili del fuoco hanno lavorato intensamente per domare le fiamme e impedire la propagazione ad altre case adiacenti.
Verifiche sulla presenza di residenti e situazione dell’edificio
Uno dei principali obiettivi dei pompieri sul posto è stato accertare la presenza di persone all’interno del palazzo. Poiché l’incendio si è sviluppato in un’area residenziale, le operazioni di ricerca sono state condotte con attenzione e urgenza. Squadre specializzate hanno scandagliato ogni piano e ogni ambiente raggiungibile per trovare eventuali abitanti rimasti intrappolati.
Allo stato attuale non si registrano notizie ufficiali di feriti o vittime, ma le verifiche proseguono perché gli accertamenti devono coprire tutte le parti dell’edificio. Le autorità locali stanno collaborando con i vigili del fuoco per mantenere sicura l’area e supportare eventuali evacuazioni.
L’edificio, già fortemente danneggiato dal fuoco, presenta rischi strutturali che rendono necessarie valutazioni successive per capire l’entità del danno e pianificare gli interventi di messa in sicurezza.
Contesto e impatto sull’abitato di cherasco
Cherasco è un comune piemontese noto per il suo centro storico e le attività culturali. L’incendio nella piazzetta degli Orti ha creato preoccupazione tra gli abitanti, soprattutto per la vicinanza con altre abitazioni e negozi.
La zona è stata temporaneamente isolata per garantire lo svolgimento sicuro dei soccorsi e per evitare accessi non autorizzati. Ciò ha causato disagi alla viabilità locale, con modifiche necessarie a traffico e parcheggi.
La causa del rogo non è stata ancora chiarita. Indagini preliminari sono in corso per verificare l’origine dell’incendio, che potrebbe derivare da un guasto elettrico, da un incidente domestico o altro fattore. Le autorità competenti collaborano per raccogliere testimonianze e acquisire dati utili all’accertamento.
Il tempestivo arrivo dei vigili del fuoco e la mobilitazione di più distaccamenti hanno limitato un possibile allargamento delle fiamme all’intero quartiere. Resta alta l’attenzione su eventuali rischi residui e sulle condizioni di salute di chi viveva nell’edificio coinvolto.