Troppo giovane alpinista muore dopo una caduta sotto cima Argentera, recupero a valle a Valdieri

Un alpinista ha perso la vita questa mattina durante la discesa dalla cima Argentera, nel comune di Valdieri, provincia di Cuneo. Il corpo è stato recuperato oltre 300 metri sotto la vetta dopo un intervento di soccorso complesso che ha coinvolto varie squadre specializzate e un elicottero.

La dinamica dell’incidente sulla cima Argentera

L’incidente è avvenuto intorno alle 11 del mattino mentre l’alpinista stava scendendo dalla cima Argentera. Non sono ancora chiari i motivi che hanno causato la caduta. Il soccorso alpino e speleologico del Piemonte è stato allertato immediatamente, così come il servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte.

Il corpo è stato localizzato grazie a un ampio sorvolo della montagna con l’elicottero. Dopo aver individuato il punto esatto, le squadre di soccorso si sono calate con tecniche alpinistiche per raggiungere la vittima. La comunicazione tra i team a terra e a bordo dell’elicottero è stata continua per coordinare gli interventi in una zona impervia e a grande altezza.

L’intervento delle forze di polizia e il recupero della salma

Durante le operazioni di recupero, l’elicottero ha lasciato a terra anche il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Questo personale ha avuto il compito di svolgere le attività di polizia giudiziaria sul posto. L’intervento ha avuto una durata prolungata a causa delle condizioni e della posizione del corpo, situato oltre 300 metri sotto la cima.

Una volta effettuate tutte le verifiche e raccolte le eventuali prove necessarie, la salma è stata recuperata e caricata sull’elicottero. Il trasporto verso valle è avvenuto in elisoccorso per garantire il massimo rispetto delle procedure e velocità nelle operazioni. L’intervento si è svolto con grande impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti e con attenzione alle norme di sicurezza per evitare ulteriori incidenti in una zona montana particolarmente difficile.

Published by
Beatrice Fusco