Progetto da un miliardo di dollari trasformerà il parco olimpico di rio de janeiro in hub di intelligenza artificiale

Un investimento milionario punta a far diventare il parco olimpico di rio de janeiro un punto di riferimento mondiale per l’intelligenza artificiale, con un impatto diretto sul mercato latinoamericano. L’evento latam finance forum 2025, svolto a san paolo, ha evidenziato l’importanza strategica di questo progetto e i numeri attuali degli investimenti nella regione.

Investimenti nei data center in america latina e il ruolo del brasile

Secondo quanto spiegato da alessandro lombardi, amministratore delegato di elea data centers, l’america latina conta già su più di 10 miliardi di dollari in investimenti dedicati ai data center, con un aumento del 300% negli ultimi cinque anni. Attualmente la regione dispone di una capacità operativa pari a 1,2 gigawatt, mentre sono in costruzione ulteriori 260 megawatt. Il brasile si distingue per una posizione diplomatica neutra che gli evita tensioni con mercati importanti come regno unito e stati uniti. Questo asset geopolitico, unito all’alta percentuale di energia rinnovabile e alla posizione geografica favorevole per i collegamenti internazionali, rende il paese un punto di partenza per infrastrutture digitali ecologiche e performanti.

Caratteristiche e potenzialità del progetto rio ai city nel parco olimpico

Il progetto rio ai city si svilupperà all’interno del parco olimpico di rio de janeiro, una zona scelta per la sua posizione strategica in termini di energia, logistica e connettività. Il complesso vuole fornire un ecosistema integrato di innovazione con particolare attenzione all’intelligenza artificiale. La fase iniziale del progetto prevede una capacità energetica pari a 1,5 gigawatt, con possibilità di ampliamento futura fino a 3,2 gigawatt, segnalando ambizioni concrete per diventare un polo di attrazione tecnologica importante. Il primo data center, denominato elea rjo1, è già operativo, mentre la costruzione del secondo sito, rjo2, è in corso con consegna prevista nel 2026.

Impatti attesi sullo sviluppo territoriale e digitale della regione

La realizzazione del polo tecnologico nel parco olimpico può modificare significativamente il tessuto economico e digitale di rio de janeiro e dell’intera america latina. L’infrastruttura punta a creare un settore digitale ad alte prestazioni, con un occhio alla sostenibilità grazie all’impiego di energia verde. La capacità di gestire grandi quantità di dati sarà cruciale per l’adozione di nuove tecnologie nell’intelligenza artificiale, attirando aziende specializzate e centri di ricerca. Un progetto del genere dovrebbe anche stimolare migliorie in ambito logistico e connettivo nell’area metropolitana, favorendo una rete efficiente in grado di supportare carichi e traffici dati considerevoli.

Un futuro digitale per l’america latina

Il percorso di realizzazione di questo polo di innovazione digitale riflette la crescente attenzione che l’america latina sta riservando al settore tecnologico, confermando rio de janeiro come un centro chiave per lo sviluppo digitale nella regione.

Published by
Beatrice Fusco