Home News Miguel diaz-canel riceve il capo dell’intelligence russa sergei naryshkin a l’Avana
News

Miguel diaz-canel riceve il capo dell’intelligence russa sergei naryshkin a l’Avana

Share
Share

Il presidente di cuba, Miguel Diaz-Canel Bermúdez, ha incontrato a l’Avana Sergei Naryshkin, direttore del Servizio di Intelligence Esterna della Russia. L’incontro ha preso luogo nel contesto di un rafforzamento delle relazioni bilaterali, con un particolare richiamo a date storiche di rilievo per i due Paesi. Diaz-Canel ha anche colto l’occasione per ringraziare Mosca per il suo sostegno politico ed economico, in un momento di forti pressioni internazionali sul governo cubano.

L’incontro fra miguel diaz-canel e sergei naryshkin a l’Avana

Il colloquio tra il presidente cubano e il capo dell’intelligence russa si è svolto nella residenza ufficiale a l’Avana. Diaz-Canel ha espresso personalmente il piacere di accogliere Naryshkin, comunicando l’importanza di questa visita per il rafforzamento dei legami diplomatici tra i due Paesi. Il video dell’incontro è stato diffuso tramite il profilo ufficiale di Diaz-Canel su X, mostrando un clima cordiale e formale.

Durante l’incontro, il presidente cubano ha anche portato i saluti del generale dell’esercito Raul Castro Ruz, figura storica della rivoluzione cubana. Da parte sua, Naryshkin ha ricevuto i messaggi diretti al presidente russo Vladimir Putin, sottolineando così il ruolo centrale della Russia in questa fase delle relazioni bilaterali.

Il valore storico e politico dei due anniversari celebrati

Diaz-Canel ha evidenziato come l’incontro avvenga in un momento particolare, coincidente con due anniversari fondamentali. Primo, l’ottantesimo anniversario della vittoria sovietica nella Grande guerra patriottica contro la Germania nazista, evento ancora oggi fondamentale per la memoria storica russa e per le sue alleanze internazionali.

Secondo, il sessantacinquesimo anniversario del ripristino delle relazioni diplomatiche tra cuba e Russia. Questo dato sottolinea il legame durevole fra i due Stati, nonostante i cambiamenti geopolitici avvenuti nel corso dei decenni. I due anniversari rappresentano un richiamo simbolico al rispetto reciproco e alla continuità dell’amicizia tra Havana e Mosca.

Il sostegno russo contro il blocco statunitense e le politiche cubane

Un altro punto toccato durante la visita è stato il sostegno politico della Russia nei confronti di cuba, soprattutto riguardo al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da oltre mezzo secolo. Diaz-Canel ha espresso gratitudine per il supporto incondizionato che Mosca garantisce nella resistenza a questa pressione.

Inoltre ha menzionato i continui sforzi russi affinché cuba venga rimossa dalla lista degli stati sponsor del terrorismo, una misura contestata da cuba da anni. Queste azioni russe rappresentano un appoggio concreto su più fronti, in uno scenario internazionale segnato da tensioni politiche e sanzioni economiche.

La partecipazione del ministro dell’interno e l’importanza della sicurezza nazionale

All’incontro ha partecipato anche Lazaro Alberto Alvarez Casas, membro del Politburo e ministro dell’interno di cuba. La sua presenza indica un interesse diretto nella sicurezza dello stato e nel coordinamento con il servizio sociale russo.

La partecipazione di un alto ufficiale dell’apparato militare e di sicurezza al colloquio testimonia l’importanza strategica data a questa visita, oltre che il coinvolgimento delle autorità cubane nelle questioni di intelligence e cooperazione internazionale. È un segnale forte per sottolineare che la partnership fra cuba e russia si estende anche all’ambito della sicurezza nazionale.

L’incontro fra miguel diaz-canel e sergei naryshkin rafforza i rapporti fra cuba e russia in un momento di tensioni internazionali e pressioni esterne sul governo cubano. Le celebrazioni per gli anniversari storici rappresentano un momento di consolidamento dell’amicizia fra i due Paesi, mentre la cooperazione in campo politico e di sicurezza sembra destinata a mantenersi strategica anche nei prossimi mesi.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.