Home News La guardia di finanza di fermo saluta fancy, cane pastore tedesco protagonista contro il traffico di droga
News

La guardia di finanza di fermo saluta fancy, cane pastore tedesco protagonista contro il traffico di droga

Share
Share

Nel corso di nove anni, un cane pastore tedesco ha giocato un ruolo cruciale nelle operazioni anti-droga della guardia di finanza di fermo. Fancy, il suo nome, ha contribuito a sequestrare centinaia di chili di stupefacenti, rivelandosi un partner insostituibile nelle attività di contrasto al narcotraffico. La sua carriera si è svolta tra addestramento specialistico e operazioni sul campo, oltre a momenti dedicati alla sensibilizzazione nelle scuole della provincia.

L’addestramento e le origini di fancy alla scuola di castiglione del lago

Fancy è nata nel 2016 da genitori finanziari presso la scuola di allevamento e addestramento cinofilo della guardia di finanza a castiglione del lago, in provincia di perugia. Fin dai primi mesi si è distinta per il suo fiuto e la reattività, qualità che hanno convinto gli istruttori a puntare su di lei. Nel dicembre del 2017, fancy è arrivata prima nella graduatoria tra i cani addestrati, guadagnandosi così l’ingresso nell’unità cinofila operativa.

Dopo la fase di addestramento, è stata assegnata prima alla sezione di vicenza e successivamente a quella di fermo. Il percorso di formazione ha incluso esercizi di riconoscimento di sostanze stupefacenti e simulazioni di interventi, per affinare il suo olfatto e la capacità di lavorare in ambienti diversi. La preparazione ha previsto anche la collaborazione con le forze dell’ordine in scenari complessi, rendendo fancy pronta a intervenire in situazioni reali.

L’attività sul campo e i risultati in nove anni di impegno

Fancy ha operato in prima linea durante numerose operazioni contro il traffico di droga, riuscendo a individuare centinaia di chili di sostanze stupefacenti. Il suo fiuto ha permesso di intercettare carichi destinati al mercato illegale, contribuendo a smantellare reti di spaccio anche di ampia scala. La collaborazione con altre forze di polizia ha rafforzato la capacità di intervento nei controlli su strada, in porti e punti di confine.

Nel territorio della provincia di fermo, fancy ha partecipato a diversi blitz, cogliendo segnali nascosti in ambienti difficili da monitorare. Oltre all’aspetto operativo, ha aiutato a dissuadere comportamenti illeciti, con il semplice ruolo di presenza attiva delle forze dell’ordine. Il suo lavoro ha rappresentato un importante tassello nella lotta alla diffusione della droga, proteggendo così le comunità locali da rischi legati al narcotraffico.

Il ruolo sociale di fancy nelle scuole e nelle campagne di sensibilizzazione

Fancy non è stata soltanto un cane operativo, ma ha svolto pure un ruolo educativo negli istituti scolastici della provincia di fermo. In incontri organizzati con bambini e ragazzi, ha accompagnato momenti dedicati al rispetto della legalità e alla prevenzione delle dipendenze. Questi appuntamenti hanno permesso di avvicinare i più giovani al tema della lotta allo spaccio, spiegando con esempi concreti l’importanza di scelte responsabili.

La presenza di fancy in aula ha reso l’esperienza più coinvolgente e diretta, facilitando il dialogo tra forze dell’ordine e studenti. Le campagne di sensibilizzazione hanno messo in luce il rapporto di fiducia e collaborazione tra cittadini e guardia di finanza, rafforzando il messaggio di contrasto a ogni forma di illegalità. L’animale ha così lasciato un segno anche fuori dal contesto strettamente operativo.

La fine della carriera e il passaggio del testimone a grant

Dopo quasi un decennio al servizio della guardia di finanza, fancy ha dovuto affrontare una malattia incurabile che l’ha portata via in pochi giorni. La sua scomparsa ha segnato la fine di un capitolo importante nella lotta al traffico di droga a fermo, dove aveva consolidato un ruolo chiave. Alla fine del suo percorso, fancy ha lasciato il posto a grant, un altro cane addestrato pronto a raccogliere l’eredità.

Grant è già impegnato nelle attività operative, continuando le ispezioni e il monitoraggio sul territorio con l’unità cinofila. L’esperienza maturata da fancy ha lasciato un modello operativo da seguire, che l’attuale collega segue con uguale determinazione. La guardia di finanza di fermo continua così la sua azione, mantenendo alta l’attenzione sul contrasto alle sostanze stupefacenti nel territorio.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.