Home News Incidente a mestre, autobus urta impalcatura e si fora una bombola di metano sul tetto
News

Incidente a mestre, autobus urta impalcatura e si fora una bombola di metano sul tetto

Share
Share

Un autobus di linea urbana si è scontrato con un’impalcatura sotto il cavalcavia vempa a Mestre, provocando la rottura di una bombola di metano posta sul tetto del mezzo. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30 e fortunatamente non ha coinvolto passeggeri o conducenti.

Come è avvenuto l’impatto e la condizione dell’autobus

L’impatto si è verificato durante il percorso dell’autobus lungo la linea urbana, quando il veicolo ha urtato l’impalcatura montata sotto il cavalcavia vempa, situato nel comune di Mestre, Venezia. L’urto ha provocato la fuoriuscita del gas da una delle bombole di metano installate sul tetto dell’autobus. L’autobus, che era in movimento nel normale svolgimento del servizio di trasporto pubblico, non ha subito danni tali da compromettere la sicurezza a bordo, e nessuno tra passeggeri e conducente è rimasto ferito o coinvolto direttamente nell’incidente. I dettagli esatti sull’entità del danno all’impalcatura non sono stati resi noti, ma l’attenzione principale è stata rivolta alla gestione del gas fuoriuscito.

Intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza

I vigili del fuoco del comando di Mestre sono intervenuti prontamente con un’autopompa, un’autobotte e il nucleo Nbcr, specializzato in rischi nucleari, biologici, chimici e radiologici. Gli operatori hanno messo in sicurezza l’area attorno al mezzo interessato e alle bombole di metano, controllando attentamente ogni altra bombola rimasta intatta sul tetto dell’autobus. L’attenzione è stata focalizzata sull’assenza di fiamme libere o di altre situazioni che potessero aggravare il rischio, garantendo così la sicurezza per le persone presenti e la zona circostante. La presenza del nucleo Nbcr indica la particolare pericolosità legata alla fuoriuscita di gas metano dalle bombole, che richiede un controllo specializzato per evitarne la propagazione o l’esplosione.

Gestione del traffico e ruolo della polizia locale

Sul luogo dell’incidente è intervenuta la polizia locale con l’obbiettivo di regolare il traffico, evitando rallentamenti o pericoli per gli altri veicoli nelle vicinanze del cavalcavia vempa. Le operazioni si sono concentrate sull’organizzazione del flusso veicolare per permettere ai mezzi di emergenza di agire in sicurezza e senza intralci lungo la strada interessata. È stata limitata la circolazione nei pressi del punto dell’urto, consentendo ai tecnici di mettere in sicurezza le bombole e monitorare la situazione fino alla completa risoluzione del pericolo. L’intervento coordinato tra vigili del fuoco e polizia locale ha impedito ulteriori disagi e mantenuto la zona sotto controllo fino al ripristino della normale viabilità.

Importanza dell’intervento tempestivo e controlli sui mezzi pubblici

L’episodio, segnalato nel pomeriggio di oggi, rivela l’importanza dell’intervento tempestivo dei soccorsi operativi in casi di fuoriuscita di gas da veicoli a metano, così come la necessità di controlli accurati sulle dotazioni tecniche di mezzi pubblici che circolano in aree urbane dense e attraversate da infrastrutture come cavalcavia e impalcature temporanee.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.