Glen Powell protagonista nel nuovo thriller the running man tratto dal romanzo di Stephen King

Il film the running man, basato sull’omonimo libro di Stephen King, si prepara a debuttare nei cinema statunitensi il 7 novembre 2025, con un giorno di anticipo in italia. Il thriller, prodotto da paramount pictures e diretto da edgar wright, mostra glen powell nel ruolo principale, ben richards. Tra gli altri interpreti figurano nomi importanti come william h. macy, lee pace e josh brolin. Il primo trailer ufficiale è stato recentemente diffuso, dando maggiori dettagli sul racconto di una sfida al limite tra vita e morte trasmessa in diretta televisiva.

Trama e contesto del reality show mortale

the running man si svolge in un futuro prossimo dove un programma televisivo estremo attira milioni di spettatori. Nel reality show più seguito al mondo, i concorrenti, chiamati runner, devono resistere e fuggire per trenta giorni inseguendo una sopravvivenza drammatica e in diretta. Intorno a loro ruotano gruppi di killer professionisti, noti come cacciatori, che hanno il compito di eliminarli per il divertimento della massa. ben richards, interpretato da glen powell, partecipa per necessità: cerca soldi per curare la figlia malata.

Doppio gioco e tensione crescente

Nel corso della trasmissione si sviluppa un doppio gioco. Ben diventa un simbolo popolare per il pubblico che lo sostiene, mentre i dati di ascolto salgono vertiginosamente. Nel frattempo il pericolo cresce: la pressione per eliminare Ben sale perché gli spettatori vogliono assistere alla sua caduta definitiva. Questa dinamica rende il reality uno spettacolo crudele, dove la vita assume il valore di mero intrattenimento.

Cast e ruolo di glen powell nel film

glen powell veste i panni di ben richards, un uomo comune catapultato in una gara mortale per necessità familiari. L’attore americano ha mostrato nelle sue precedenti apparizioni una capacità di interpretare ruoli intensi e fisicamente impegnativi. Qui deve affrontare una prova ancora più dura, tra tentativi di sopravvivenza e momenti di tensione continua.

Il cast include diversi volti noti del cinema e della televisione. william h. macy interpreta un ruolo significativo all’interno della storia, mentre lee pace e emilia jones contribuiscono a costruire l’universo narrativo. michael cera, daniel ezra, jayme lawson, colman domingo e josh brolin completano il gruppo dei personaggi, dando corpo alle diverse parti del racconto.

Sfumature di relazioni tra personaggi

Questa selezione di attori punta a rendere il film ricco di sfumature, mostrando diversi tipi di relazioni tra concorrenti, organizzatori dello show e cacciatori.

Dietro le quinte e dettagli sulla produzione

La direzione di edgar wright segna una scelta precisa per questo adattamento del romanzo. Wright, noto per la capacità di gestire suspense e azione con un ritmo coinvolgente, ha confermato questa sua abilità anche in the running man. La produzione è stata affidata a paramount pictures, che ha investito nelle riprese e nella post-produzione.

Un nuovo adattamento dopo l’originale

Il film è il secondo adattamento del libro originariamente firmato da stephen king sotto lo pseudonimo di richard bachman. La prima versione risale al 1987, si intitolava l’implacabile e vedeva arnold schwarzenegger nei panni del protagonista. Questo nuovo film si distacca da quella versione, aggiornando la trama e puntando su un taglio narrativo più moderno, adatto anche alle modalità di fruizione odierne.

Come anticipa il primo trailer, la componente visiva si concentra molto sugli inseguimenti, gli scontri e i momenti di tensione che caratterizzano tutta la sfida televisiva.

Distribuzione e attese per l’uscita

the running man arriverà nelle sale americane il 7 novembre, mentre in italia sarà disponibile dal 6, spargendo interesse tra i fan del genere thriller e degli adattamenti di stephen king. La distribuzione nel nostro paese sarà curata da eagle pictures. L’uscita a ridosso del periodo autunnale potrebbe favorire un pubblico ampio, attratto dalla miscela di azione e dramma familiare.

Il trailer mostrato ha già catturato l’attenzione, soprattutto grazie a glen powell e alla trama che riflette inquietudini legate ai reality show estremi e ai confini dell’intrattenimento. Non mancano aspettative sulla performance del cast e sul modo in cui edgar wright interpreterà il materiale di partenza.

Questo film si inserisce in una crescente serie di produzioni che mettono a fuoco la spettacolarizzazione della realtà e le conseguenze senza filtri di tale fenomeno.

Published by
Beatrice Fusco